• 8 commenti
  • 09/12/2024 10:17

Senzatetto .....nei locali della misericodia?

Sono almeno 5 io senzatetto che dormono al gelo dentro le mura di Lucca. Perchè questi non possono trovarare riparo dentro ai locali della Misericordia in Piazza della Pupporona ?. Previo gradita disponibilità della stessa che si è trasferita fuori porta S.Anna. Oppure in un locale delle stessa nuova sede. Per dire...

I commenti

Chi ha una seconda casa paga l'IMU e lo stato può usare i soldi dell'IMU per aiutare i poveri. In caso contrario si tolga l'IMU a chi ospita poveracci in una casa sfitta.

PS ho una seconda casa, ma non sfitta... tanto per esser chiari.

Anonimo - 13/12/2024 02:34

Pieno di gente con casa Sfitta poi fanno i caritatevoli io purtroppo non sopporto la gente che vorrebbe vedere le strade senza vedere poveri o barboni, perché danno disturbo alla loro vista.Case sfitte, complessi comunali o privati vuoti, i posti si trovano volendo, penso anche a parte del Campo di Marte non usato.O dove prima mettevano gli scolari con le classi in riparazione Le soluzioni si troverebbero subito Manca la volontà importante panettone ora

Kikko - 12/12/2024 15:12

Capisco la Vostra posizione. Ma avere dei locali vuoti credo sia un buon impegno ed un gran gesto metterli a disposizione piuttosto che vedere crepare la gente per terra. Poi se Voi come Misericordia voltere stare dietro alla normalitvca e tutto ilr etso per far passare il tempo... va bene...
Io fossi il presidente delle Misericordia me ne fregherei e lascerei la porta dell'ingresso aperta

Lorenzo - 12/12/2024 10:18

Nel complesso puoi anche avere ragione , ma ti consiglio di utilizzare altri toni ( più amichevoli )

Profano - 12/12/2024 09:53

Chiese chiuse per i poveri

elisa - 10/12/2024 19:21

aprite le case sfitte

dani - 10/12/2024 17:34

Gentile interlocutore, Comprendo la sua preoccupazione per la situazione dei senzatetto (mah) nella nostra città, un tema delicato e di grande importanza. Tuttavia, mi permetto di farle notare che il confronto costruttivo si basa su un dialogo aperto e rispettoso, e sarebbe stato utile firmare il messaggio per favorire un’interazione più diretta. Per quanto riguarda la possibilità di utilizzare gli spazi della Misericordia, è risaputo che ogni decisione di questo tipo richiede un’attenta valutazione a partire dalle normative vigenti e della capacità logistica della struttura. L'assistenza ai più bisognosi è un impegno costante, della Misericordia, così come altre organizzazioni e istituzioni locali, che collaborano attivamente per trovare soluzioni adeguate. Invito anche lei a unirsi agli sforzi già in corso, magari collaborando con le associazioni o con la Misericordia stessa che si occupano di accoglienza e supporto. Insieme possiamo fare molto per chi si trova in difficoltà.La ringrazio...
Cordiali saluti Sergio

lucca - 09/12/2024 21:47

L'indecenza...Prima di parlare si sciacqui la bocca....grazie

testa=0 - 09/12/2024 21:36

Gli altri post della sezione

UN APPELLO

In questi ultimi mesi ho f ...