La NATO della viabilità: cronache dalla rotonda di via dei Salicchi
C’è chi parla di Ucra ...
è vero, il "colpa di quelle di prima" diventa stucchevole. Si dia una svolta a tutta la faccenda, si risolva. L'orrido capannone ricorda un po' lo stile del mausoleo di Lenin. Si tragga ispirazione, se ne ricavi un mausoleo di Puccini e la cosa finisca lì.
anonimo - 15/01/2025 15:43E son biscari questi! Pardini e soci son liberi di non far nulla o di fare i peggio troiai, tanto si può sempre rispondere "ci doveva pensare l'opposizione nei 10 anni in cui ha governato". E via, feste e lucine mentre a Lucca si sta sempre peggio!
Mi garberebbe sapere se ci son nati, se sono caduti dal seggiolone da piccini, o se son diventati biscari invecchiando!
C’è chi parla di Ucra ...
PISA – Momenti di tensio ...
Confcooperative Toscana ...
Il Consigliere Alfarano de ...
Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Chi ha memoria corta potre ...
Da aprile scorso, con l’ ...
C’era una volta la Democ ...
I cittadini si sono goduti ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Lucca, 12 settembre 2025 - ...
Torna il festival L’Augu ...
La presidenza dell'Eurocam ...
Ci sono momenti in cui l ...