Le Torri faro allo Stadio, la parola a Bianucci
Si possono spendere quasi ...
Lucchese calcio, le consigliere e i consiglieri di centrosinistra:
“Feriscono i silenzi di Pardini sulla violenza al calciatore e su chi
oggi gestisce la società”
“Ferisce che il sindaco non abbia voluto esprimere neppure una parola di
solidarietà al calciatore della Lucchese Quirini vittima di un
inqualificabile episodio di violenza. E che abbia incontrato i tifosi
solo per garantire per l’ennesima volta copertura politica al suo
vicesindaco e assessore allo sport, come già aveva fatto in occasione
dell‘incontro pubblico a cui Barsanti aveva partecipato assieme a un
latitante. Noi, più che degli equilibri di maggioranza che evidentemente
tanto premono al primo cittadino, siamo invece molto preoccupati per lo
stato delle cose che si è venuto a creare a causa di chi non è stato
capace di gestire la situazione: e chiediamo all’Amministrazione
comunale di fare chiarezza sulle persone che oggi gestiscono la società
calcistica. Perché il tessuto sportivo, economico e sociale di Lucca si
merita solo esponenti specchiati e dall’assoluta integrità”.
Così i consiglieri comunali del centrosinistra lucchese (PD, Lucca
Futura, Sinistra con Lucca-Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande
noi, Lucca Civica-VOLT-Lucca popolare, LibDem) sulla situazione della
Lucchese calcio.
“Il silenzio del sindaco Pardini sull’episodio di violenza di cui è
stato vittima il calciatore Quirini pesa come un macigno - incalzano i
consiglieri del centrosinistra - Abbiamo il timore che possa passare
l’idea che per vivere in sicurezza la propria attività sportiva, gli
atleti siano costretti a cambiare città. Ciò è semplice inammissibile: e
al primo cittadino chiediamo di smettere di essere schiacciato sulle
posizioni del suo assessore allo sport Barsanti, e di dimostrare
finalmente quel polso che fino ad oggi purtroppo non abbiamo mai visto.
Stessa cosa su chi oggi gestisce la Lucchese calcio: al sindaco diciamo
che questo non è il tempo dei silenzi, ma semmai quello della richiesta
di una profonda e assoluta chiarezza, perché tutti vogliamo a Lucca solo
persone di valore e specchiate. Abbiamo, in proposito, anche
formalmente, avanzato una richiesta di convocazione urgente della
commissione sport dove è necessario un confronto tra il Comune e la
nuova proprietà, tenuta a fornire garanzie ed indicare la strada che
intende perseguire. Ci auguriamo che ciò avvenga il prima possibile; la
città merita di essere messa al corrente. L’alternativa, sappiamo tutti
bene, è quella di mettere a rischio l’integrità del tessuto economico e
imprenditoriale del territorio”.
io ho vitsto la trasmissione a noitv con Marcucci. Veramente ha parlato chiaramente. Ma quelli del PD perchè non si informano, tra l'altro con un loro esponente
anonimo - 23/01/2025 07:21Ve la pigliate sempre con questo povero Pardini , che probabilmente non ha mai tirato un calcio ad un pallone in vita sua ...
Ermete - 22/01/2025 18:48Ricordo quando venne Pardini e amici a fare campagna elettorale.
Li ringrazio per avere contribuito a questa disfatta epocale! Dov'è finita la mia vera Lucchese?
Si possono spendere quasi ...
Sta prendendo avvio in Con ...
Indecorosi Sulla faccia ...
"Sentire il Partito ...
Torri faro al Porta Elis ...
No allo sfratto della Bibl ...
Fantozzi (FDI) “ Il pian ...
FINALMENTE TUT ...
Giovedì 10 aprile si è ...
SINISTRA CON: PIENA SOLID ...
Venerdì sera in piazza ...
Causa Influenza non sono a ...
“La Storia ricorderà se ...
Un importante passo a ...
Un anno fa usciva "Difende ...
Tagli alle cattedre in T ...
POTERE AL POPOLO: AGGRESSI ...