• 0 commenti
  • 25/01/2025 17:28

FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E SALUTE CONTRO GLI ASSI

    COMUNICATO DEL FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E SALUTE DEI CITTADINI IN MERITO ALLA PRESENTAZIONE DELLA PETIZIONE CONTRO GLI ASSI VIARI FATTA ALLA COMMISSIONE E PARLAMENTO EUROPEO IN DATA  ODIERNA
 
 
 
          Come Forum per la tutela ambientale e Salute dei Cittadini, da tempo abbiamo intrapreso precise iniziative che evidenziano scientificamente come la realizzazione del   Progetto Assi Viari porterebbe ad un disastro ambientale del territorio ed aumenterebbe il traffico su gomma ed amplierebbe i rischi di grave malattie  per la salute dei cittadini ;
 
      Come è noto abbiamo raccolto 5.000 firme certificate ed aperto un confronto con gli Enti Locali (Regione, Comune di Capannori, Comune di Lucca, Provincia di Lucca)  chiedendo il blocco del progetto Assi Viari e l’avvio di un percorso che porti a scelte alternative , con la riduzione del traffico su gomma , hanno fatto richieste di mitigazione del progetto, raccomandazioni  attraverso una Tramvia di Superficie che leghi la citta di Lucca  a tutti i lati della periferia, una tramvia di area vasta  tra Lucca, aeroporto di Pisa e porto di Livorno, ottenendo delle risposte sostanzialmente negative. Gli Enti Locali, anziché rispondere positivamente alle nostre proposte hanno preferito andare alla Conferenza dei Servizi svolta a Firenze nel mese di novembre 2024, dove essi assieme ad altri soggetti interessati, hanno fatto all’Anas richieste con osservazioni, raccomandazioni, prescrizioni , con il Comune di Capannori che non avendo avuto risposte positive alle proprie richiesta ha espresso un dissenso che però non ferma per niente l’ter con l’Anas che procederà con un accordo con la Regione Toscana per dare il via definitivo alla sciagurata opera ha espresso il proprio dissenso  .
 
In questo contesto abbiamo anche richiesto al Comune di Lucca e di Capannori di fare un Consiglio Comunale Aperto al Forum per la Tutela Ambientale e Salute dei Cittadini, ed alla Popolazione in modo da poter informare nel merito prima di intraprendere decisioni , cosa che non è avvenuta se non in modo tardivo al Comune di Capannori , su richiesta dei Consiglieri di Opposizione dove comunque parteciperemo anche come Forum.
 
 
 
Siamo quindi in presenza di una fase decisiva rispetto alle prospettive ed in questa realtà abbiamo deciso di intraprendere le seguenti iniziative:
 
  • In data odierna abbiamo presentato una petizione, illustrata dal nostro referente Rossano  Ercolini, al Parlamento e Commissione Europea, in quanto consideriamo il progetto  oltre che collocato fuori ogni legge Regionale, Nazionale e in dispregio dell’art.41 e 9 della Costituzione , anche in contrasto con precise Direttive Europee in merto di tutele  ambientale, rigenerazione, ambientale,  riduzione del consumo del suolo;
  • Abbiamo deciso che qualora dovesse concretizzarsi l’accordo tra Anas e Regione , con l’avvio del disastroso progetto, entro 30 giorni presenteremo il ricorso al TAR sostenuto dai cittadini;
  • Andiamo avanti con le assemblee popolari , ne abbiamo già svolte sei, nei diversi territori per chiedere il mandato anche a promuovere una grande assemblea popolare ed iniziative di otta nelle piazze;
  • Proseguiremo i confronti con le Istituzioni, gli Studenti, le Categorie sociali al fine di coinvolgerli positivamente a sostegno delle nostre posizioni;
  • Stiamo anche predisponendo un Esposto alla Procura della Repubblica  sul fatto che un indagato per corruzione in Lombardia possa  fare il  Commissario Anas nel progetto Assi Viari a Lucca.
 
 
Lucca 25 gennaio 2025
 

Il FORUM PER LA TUTELA AMBIENTALE E SALUTE DEI CTTADINI   

Gli altri post della sezione