• 2 commenti
  • 10/02/2025 18:37

Contrari alla legge sul fine vita che la maggioranza della Regione Toscana vuole approvare

Contrari alla legge sul fine vita che la maggioranza della Regione Toscana vuole approvare. Concordo con Monsignor Giulietti e credo si possa impostare sul tema un percorso comune”

Lucca, 10 febbraio ’25 “Ho ascoltato la dichiarazione dell’ Arcivescovo di Lucca monsignor Giulietti sul tema del fine vita e credo che la sua, così come quella della Conferenza Episcopale Toscana, sia una posizione di buonsenso e pienamente condivisibile. 
Si tratta di un tema delicato, che scuote le coscienze e che riguarda tutti, sia chi è religioso e ha il dono della fede, che chi laicamente si approccia a questa materia. 
Mi piacerebbe incontrare Paolo Giulietti per avere un quadro ancora più chiaro di quanto sostiene lui e la Chiesa cattolica, anche se posso gà preannunciare che io e il gruppo di Fratelli d’Italia voteremo contro la proposta di legge regionale, che, fra l’altro, sta dividendo la stessa maggioranza che l’ha proposta. 
La nostra non è solo una valutazione etica, ma riteniamo che alla base ci sia il tentativo di farsi benvolere ancora di più dalla Schlein e dagli attuali vertici del Pd in vista della imminente fase elettorale. 
E’ quindi evidente che il tema di fine vita non può collocarsi nell’ambito degli opportunismi politici, ma necessita di una profonda analisi e valutazione, anche perché non possiamo nemmeno restare indifferenti agli appelli dei malati terminali o di chi soffre di gravissime patologie. 
Dobbiamo fare i conti con la nostra coscienza come sempre, a ogni voto che esprimiamo, ma qui c’è qualcosa di molto più grande, di molto più doloroso di qualsiasi atto amministrativo” sono parole di Vittorio Fantozzi, capogruppo di Fratelli d’Italia nel Consiglio Regionale della Toscana. 



Massimiliano Paluzzi

I commenti

Mi raccomando, con monsignor Giulietti parli anche di accoglienza ed immigrazione.
Detto questo il tema del fine vita (e soprattutto del testamento biologico) è sicuramente molto delicato ma è importante affrontarlo senza preconcetti, consapevoli del fatto che la materia è già affrontata quotidianamente dai nostri poveri medici ospedalieri che devono operare in totale assenza di normativa e solo con il buonsenso.

Boh - 12/02/2025 16:14

Se concorda con Giulietti e condivide le idee della Conferenza Episcopale e le piace far politica a colpi di fede, stregonerie e superstizioni varie, si trasferisca in Vaticano e si metta a legiferare per quello stato. Tenga giù le mani dall'Italia, che è uno stato laico. Grazie.

anonimo - 12/02/2025 13:29

Gli altri post della sezione

L’ACQUA DI LUCCA

In questi giorni abbiamo l ...