• 8 commenti
  • 14/02/2025 12:40

Pardini sul decreto di espulsione, sindaco bullo: forte con i deboli, debole con i forti

Pardini sul decreto di espulsione, sindaco bullo: forte con i deboli, debole con i forti

Il sociale e il sistema sanitario sempre più poveri: l'unica risorsa, il volontariato

Il sindaco Pardini come un razzista qualsiasi, annuncia con tono di soddisfazione il decreto di espulsione che finalmente toglierà dalle strade della città una persona evidentemente in difficoltà da tutti i punti di vista, dalle condizioni economiche alla salute mentale.

L'annuncio è accompagnato da una foto ignobile che ritrae questa persona camminare nuda sotto le Mura. È evidente che per Pardini questa non è una persona malata, la cui espulsione non rappresenta il fallimento del suo progetto di vita. È una vita senza valore, un fenomeno da baraccone, la sua nudità l'evidente conferma che il suo grado di civiltà non è adeguato alla bella ed elegante Lucca. O almeno alla Lucca che ha in testa Pardini.

Eppure, insieme alle associazioni che si sono espresse sulla vicenda, anche noi possiamo testimoniare di aver avuto segnalazioni su questo caso, per poterlo aiutare, almeno con cibo e vestiti. Non poter essere andati oltre, perché il volontariato da solo non basta, è un fallimento del nostro sistema politico e sociale.

I tagli al sociale, ai presidi sanitari per la salute mentale, il totale affidamento delle marginalità alle associazioni che fanno i salti mortali per sostenere e realizzare progetti di reinserimento con risorse al minimo, rendono gli sforzi eroici, ma non sempre sistematici. Soprattutto nei casi di salute mentale e dipendenze dove l'accompagnamento diventa indispensabile per l'efficacia degli interventi.

Eppure la Lucca che dipinge Pardini, che sarebbe felice di questo decreto, fortunatamente non è l'unica ad esistere. Le numerose segnalazioni dei cittadini dimostrano che esiste una Lucca solidale, che ancora non si compiace della disumanità e della repressione che Pardini si vanta di utilizzare, dal daspo (dispositivo di eredità del PD) al decreto di espulsione.

Il degrado, caro Pardini, siete voi e il sistema di annullamento del valore delle vite e dei diritti costruito, da tutta la classe politica, in anni di politiche migratorie, accordi Italia-Libia, e smantellamento del settore socio sanitario.


Potere al Popolo Lucca, 14 febbraio 2025

I commenti

Ma verrà accompagnato a casa con un lussuoso volo di stato come il torturatore, assassino e violentatore libico Al Masri?

anonimo - 17/02/2025 10:50

Preciso che la pubblica sicurezza non dipende solo dal Comune. Il Comune manda la polizia urbana a supporto di quella statale (vigili urbani i primi, poliziotti i secondi per capirci).
Poi dopo le varie multe e arresti effettuati dalle forze dell'ordine, se i soggetti pericoloso come questo (perché aveva già avuto condanne in passato) non vengono arrestati e trattenuti in carcere o in altro luogo sicuro NON dipende certo dal Sindaco ma dall'autorità giudiziaria che sempre più spesso non emette i provvedimenti di arresto o di fermo, vanificando tutto il lavoro fatto dai vigili urbani e dai poliziotti che impiegano tempo e forze mettendo in pericolo la loro stessa incolumità. Forse perché il carcere è pieno, non si sa, ma la responsabilità è di chi lascia questo soggetti pericolosi in giro.
Il TSO dura due giorni, dopo di che? Di nuovo in giro a snudarsi tra i ragazzini delle medie o ad aggredire i passanti???
Se è stato espulso le autorità preposte hanno verificato che c'erano i presupposti per farlo espellere.
Ovvio che il Sindaco sia contento di questa notizia, lo siamo anche noi cittadini.
Chi non è contento di far espellere soggetti pericolosi può invitarli a casa propria ed accoglierli lì.

anonimo - 17/02/2025 10:10

questo aveva problemi mentali ma per un giorno che sotto pioggia girava nudo invece che un bel TSO e ricovero forzato per curarlo visto che viveva sotto un loggiato lo hanno levato di mezzo e gridano vittoria, mentre altri che rubano semplice foglio di via inutile o daspo urbano

franca - 17/02/2025 03:14

Voi di Potere al Popolo vi commentate da soli. Fate abbastanza pena e molto altro. Come vi permettere di strumentalizzare, voi, non il Sindaco, la vicenda in oggetto, dando del bullo al Sindaco??? Spero vi denunci, ma essendo un gran signore non lo farà.
La foto postata era già stata pubblicata da vari quotidiani online.
Il soggetto era pericoloso, era già stato oggetto di numerosi provvedimenti, a differenza di quanto scritto da alcuni NON voleva aiuti ma solo soldi e spesso dava in escandescenze.
Dal posto in cui si era accampato passano ogni giorno bimbi e bimbe delle scuole medie lì vicino.
Siete ignobili a strumentalizzare un episodio così per i vostri biechi fini, visto che non avete altri argomenti validi da opporre a questa amministrazione che, rassegnatevi, sono già passati quasi tre anni, è stata votata dalla maggioranza dei lucchesi.
E poi studiate: i decreti di espulsione non li emette e non li firma mica il Sindaco! Se è stato espulso le autorità preposte avranno valutato la sussistenza dei motivi di legge.
Vi commentate da soli.

Anonimo - 16/02/2025 20:35

Dipendono dalla regione toscana (minuscole volute). Forse dovreste rivolgervi a Pisenze, ovvero a Pisa, dove ha sede l'ASL e a Firenze, dove nominano chi la presiede.

Anonimo - 14/02/2025 22:52

Siamo felici di apprendere che la legge ha finalmente fatto il suo corso

Dopo anni di segnalazioni, accertamenti e interventi da parte delle forze dell’ordine, si è giunti a una conclusione definitiva per una situazione che ha arrecato disagi e turbative alla quiete pubblica. Il caso, riportato anche da alcune testate locali, dimostra come episodi di degrado e disturbo non possano essere tollerati all’infinito, nonostante i tentativi di minimizzare e giustificare certi comportamenti in nome di un buonismo fuori luogo.

Ci teniamo a sottolineare che non siamo contro l’immigrazione, ma contro chi non rispetta la legge e mette a rischio la sicurezza e il decoro delle nostre città. L’espulsione di questo soggetto rappresenta un passo importante nella tutela della legalità e della serenità dei cittadini, confermando che il rispetto delle norme è un principio fondamentale che vale per tutti, senza eccezioni.

Welcome to Lucca


https://www.facebook.com/WelcometoLucca

Mago - 14/02/2025 20:55

Le espulsioni mica le decide o sindaco

Pippo - 14/02/2025 20:53

Da elettore di Barsanti che per me è il vero sindaco mi dispiace assistere ad una situazione ancora grave sotto l'aspetto della sicurezza e per quanto riguarda la tutela del decoro nella nostra amata città. Tanti proclami, ma a fatti siamo troppo indietro.

Anonimo - 14/02/2025 15:40

Gli altri post della sezione

Il comune

Per la prima volta mi trov ...