Il Gruppo Salviamo la Nostra Acqua: “Il Sindaco Pardini ad un passo dall’entrare nella Storia”
“La Storia ricorderà se ...
Intanto è una ciclopedonale e non una ciclabile, il che significa che non è obbligatoria anche se gli automobilisti sostengono di sì, invece no perché è condivisa coi pedoni e dunque non riservata. L'automobilista medio crede che le ciclabili siano tutte uguali e tutte ugualmente obbligatorie per le biciclette ed invece non è così perché esistono le ciclabili riservate, quelle affiancate (e questa andrebbe anche riconvertita in affiancata perché si potrebbero indirizzare i pedoni sul marciapiede dato che c'è quasi lungo tutto il percorso) e quelle ciclopedonali. Solo le riservate e affiancate sono obbligatorie, le ciclopedonali no. Ed anche se si trova su una strada a senso unico pretendere che il ciclista rischi di rimanere vittima di un crollo col comune in torto direi sia inopportuno. Inoltre in molti viadotti (sani aggiungerei) a senso unico i cartelli indicano che le biciclette sono esonerate dal doverlo rispettare, vista la situazione anche questo sarebbe il caso.
Poi detto questo chi l'ha messa l'ha messa, ma in 10 anni di PD col circolo PD lì di fronte tra l'altro, nessuno è intervenuto seriamente per la manutenzione se non con una poltiglia rossastra/rosa per fare qualche rattoppo che si è subito sgranellato facendo riaffiorare i crateri.
In ogni caso tenendo conto che NON è obbligatoria in quanto non una ciclabile ma una ciclopedonale nell'attesa che si degnino di sistemarla perché temo proprio che sì, il rischio di crollo ci sia, gli automobilisti si dovrebbero mettere la manina sulla coscienza e tollerare dato che ai ciclisti invece tocca tollerare la maleducazione dei pedoni che si assembrano sulle ciclopedonali senza reali motivi tappando tutto lo spazio, se non per andare a braccetto, mano nella mano ed altro, mettendosi proprio in posizione perfetta per intralciare il passo.
Così come ci tocca sopportare pure gli automobilisti che sulle ciclabili, ciclopedonali o affiancate che siano ci si parcheggiano perché gli torna più comodo.
Mettiamo in riga le cose, la pista ciclabile di viale S.Concordio è stata fatta sotto Favilla o addirittura Fazzi. Una parte è crollata nel periodo di fine mandato Tambellini. Ci sono voluti 2 anni per sistemarla, ma l'80% della ciclabile è rimasta come era. Se ci passi fa schifo, e speriamo che non crolli di nuovo.
anonimo - 06/03/2025 09:11Allora erano meglio quelli che c'erano quando è crollata una ciclopedonale trascurata da più di 8 anni col rischio che ci fosse sopra qualcuno in quel momento?
anonimo - 05/03/2025 19:00rainews.it 5 marzo 2025 - Nel cervello umano trovato l'equivalente di un cucchiaino di microplastiche (...)
.... - 05/03/2025 18:34Nella città futurista per eccellenza, nella patria del motore a scoppio, è già tutto grasso che cola se lasciano le strisce pedonali qua e la, tipo foglia di fico a copertura della vergogna, morti sulle strisce compresi.
L'avete votatiiiii, ve li dovete teneeeee!
E una prece per mortus et morituri.
“La Storia ricorderà se ...
Un importante passo a ...
Un anno fa usciva "Difende ...
Tagli alle cattedre in T ...
POTERE AL POPOLO: AGGRESSI ...
Se l’AIT (Autorità Id ...
Un anno fa usciva Difender ...
Appunto, nessuno spazio pu ...
Tanti e lunghi lavori in v ...
La legge regionale n. 69/2 ...
MASSIMILIANO BALDINI(LEG ...
La biblioteca popolare è ...
La recente sentenza del TA ...
Con la sentenza del Tar f ...
DIFESA E FONDI UE. TORSELL ...
“ Lucca ancora sotto i r ...
Messi dall Ex Assessore Ra ...