L’emigrazione lucchese di oggi nel Rapporto Italiani nel Mondo 2025
Del Bia ...

Possibile che tra tutti i bandi, PNRR, Fondazioni Bancarie e compagnia bella non si sia mai riusciti a trovare dei soldi per riproporre la Vecchia Guardia come immobile di incoming al Parco Fluviale, portandoci magari anche una piccola attività di ristoro e nolo di biciclette a servizio del Parco, o trasferendoci anche “il Cantiere” che è su via del Brennero che sarebbe così ben più fruibile per i ragazzi visto che arrivarci in bicicletta è a rischio vita ?. Sarebbe anche perfetta come emeroteca e luogo di incontro per la terza età e per le attività complementari, visto l e norme spazio a verde intorno . Insomma si potrebbe mettere le basi per vivere, al meglio, il parco fluviale .
I lampioni in via della Scogliera servono zero. Per cui vanno segati e semmai riciclati altrove. In via della Scogliera il buio ci sta benissimo. C'è sempre stato!!!
anonimo - 17/03/2025 03:31
Al Sindaco Mario Pardini, perché si interessi di questi beni di pubblica utilità.
La Vecchia Guardia edificio fatiscente, fu comprato dall'amministrazione Pietro Fazzi, pagato circa 500 milioni di vecchie lire, rimasto abbandonato nel tempo come pure i lampioni di via Scogliera in disuso dal 2006 hanno funzionato solo pochi mesi.
Certo che il nostro primo cittadino si farà carico di risolvere problemi rimasti fermi nel tempo, nell'interesse della collettività tutta, noi tutti gli saremmo grati.
Ogni tanto, du' parole azzardate...che costantemente cadono nel vuoto.
Domani chissà!
Il Tirreno 16 marzo 2025 - Arno, a Pisa abitazioni sempre più a rischio in golena: «Un piano per spostarle» (...)
Considerazione troppo razionale e intelligente per essere assorbita dalla politica locale. Sarebbe bello.
anonimo - 14/03/2025 23:13
Quattro secondi di video che dicono TUTTO su che tipo di società siete. Siete poichè io, purtroppo o per fortuna, non ho ne arte ne parte.
Estratto da X.com anche se indirettamente.
TGR RAI TOSCANA 14 marzo 2025 Maltempo, esondato il Rimaggio a Sesto Fiorentino dove continuano le forti precipitazioni. Sta intervenendo il sistema di Protezione Civile insieme a Vigili del Fuoco e Forze dell’Ordine. L’appello del sindaco: “Non uscite di casa”.
Purtroppo quella del 'matone' è specifica caratteristica italica.
Nella pratica è un edificio in area fluviale.
1 quale cretino nel 2025 compra mettendoci una barca di soldi una costruzione in fiume, con la Storia che certifica.
2 in un Paese 'normale', che usa i principi razionalmente naturali, la demolizione dovrebbe essere la più naturale, razionale e logica soluzione. e questo per tutte quelle costruzioni in fiume.
Per la cronica, in Gran Bretagna, in recente passato, hanno demolito almeno un intero quartiere 'non funzionante' per sostituirlo con un parco urbano.
Sempre per la cronica, se avete letto neppure tanto tempo fa, in Nuova Zelanda, dopo un disastro hanno ventilato l'ipotesi di 'trasferire' una città, neppure tanto piccola, in sito più sicuro.
In Italia è noto, il 'Matone' è discepolo del dio Soldo, venerato ed intoccabile quale divinità.
Negli anni sessanta-settanta qui si è costruito anche in fiume! Osservate a Monte San Quirico in Freddana! Ma non solo, pensate alla famosa ex 'Casina Rossa' e alla sua Storia certificata.
Tanti Auguri!
Hanno tentato di venderla per anni, ma nessuno la compra. Questo conferma che quello edilizio immobiliare non è un investimento serio, almeno a Lucca. Direi che il Comune di ruderi ne ha anche troppi, a cominciare dalla ex Manifattura, per arrivare, proprio sul fiume, al Planetario abortito. Per cui meglio demolire la Vecchia Guardia.
anonimo - 14/03/2025 04:39SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...
La nomina di Beatrice Ve ...
Il fenomeno delle aggressi ...
Israele proclama l’apart ...
Proposta per la creazione ...
Dai social alle varie cari ...
Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...
Un dialogo semiserio tra l ...
Non sara' perfetto per amo ...
Parco pubblico di viale De ...
L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...
Ieri c'è stato il mercato ...