Complimenti per i consigli comunali congiunti sul servizio idrico in San Romano
Complimenti per i consi ...
L’Amministrazione Comunale di Fosciandora organizza una serie di eventi nel corso del 2025 per
commemorare l’ottantesimo anniversario della Liberazione. Tali iniziative saranno realizzate con il
contributo del Consiglio regionale ai sensi della L.R. n. 3/2024 nell’ambito degli interventi per la
celebrazione dell’80° anniversario della Liberazione e per la commemorazione delle vittime delle
stragi nazifasciste.
La prima di queste iniziative è un convegno storico dal titolo ”1943-45. Appunti di guerra e
resistenza in Valle del Serchio” che si terrà a Migliano, nella sala Vladimiro Zucchi, sabato 29 marzo
dalle ore 15:30.
Il convegno, coordinato da Marco Bonini (Anpi Val di Serchio Garfagnana), si aprirà con il saluto del
Sindaco di Fosciandora, Moreno Lunardi, e delle altre autorità presenti.
I lavori saranno articolati in quattro interventi:
- Ivano Stefani (storico locale): “Settembre 1944 – Aprile 1945. La guerra si ferma a Fosciandora”.
- D.ssa Sara Moscardini (Direttrice della sezione di Barga dell’Istituto Storico Lucchese): “Il fronte di
guerra tra Fosciandora e Barga”.
- Col. Vittorio Lino Biondi (ufficiale in riserva e cultore di storia militare): “La battaglia di
Sommocolonia”.
Prof. Mario Regoli (Presidente Istituto Storico della Resistenza e dell’Età Contemporanea di Lucca):
“La Resistenza in Valle del Serchio”.
Al termine ci sarà uno spazio conviviale con un rinfresco curato dalla Pro Loco di Fosciandora.
All’organizzazione del convegno, oltre al Comune di Fosciandora come ente promotore ed al
Consiglio Regionale della Toscana, collaborano la Pro Loco di Fosciandora, l’Anpi Val di Serchio
Garfagnana, la sezione di Barga dell’Istituto Storico Lucchese e l’Isrec Lucca.
Complimenti per i consi ...
Decreto legge cittadinanza ...
Quando verrà realizzato ...
Sig.sindaco, faccia un ban ...
Possibili risvolti penal ...
L’ANPI Mediavalle - ...
La Biblioteca Popolare ...
I giovani di Fratelli d' ...
SABATO ALLA CASA DEL POPOL ...
La decisione della Camera ...
Allora, noi vogliamo ded ...
FABBRICHE DI VERGEMOLI SEM ...
Giovedì al MuseoRicordia ...
https://www.lavocedilucca. ...
1000 euro e spazi gratuiti ...
A partire da ieri - fino ...
"MOLTO SODDISFATTO PER LA ...
Il lavoro povero oggi è ...