Un collirio scioglierà le cataratte ?
Un’innovazione prometten ...
Un tempo esisteva l'almanacco di Topolino che aspettavo con trepidazione alla fine ogni bimestre , oggi invece la raccolta dei 365 giorni dell'attività del comune , in fin dei conti sono sempre storielle da fumetto .
In Lucchese Mimmo è un nomignolo che non esiste, così come non esiste il diminutivo Ciccio. Nel Sud italia Mimmo è diminutivo di Domenico, ma è evidente che in lucchese il diminutivo di Domenico sarebbe Menico o perfino Memo, ma non certo l'esotico Mimmo. In lucchese Mimmo vuol dire nulla. Quanto a Ciccio, al Sud esso è diminutivo di Francesco, essendo altresì evidente che a Lucca, come in tutto il Nord Italia, il diminutivo di Francesco è Cecco. Ciccio in lucchese può esistere solo come nomignolo di una persona molto grassa. Uno molto grasso è un ciccione e può avere come nomignolo proprio Ciccio. Il nostro dialetto non esiste più. PS Un libro con l'operato dell'amministrazione comunale??? Deve avere poche pagine.......
anonimo - 24/03/2025 00:13Un’innovazione prometten ...
E' uscito per Amazon "So ...
Molti prendono il “pro ...
Negli ultimi anni, in molt ...
VOLEVO FARE UN ANNUNCIO DI ...
Sentieri completamente sfa ...
Comitato “Vivere le Peri ...
FLASH – Lucca, uomo evac ...
Oggi mi diletto ironicamen ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
“Il libro segreto di Cas ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Ho letto sul web lucchese ...
L’allarme OMS sulla salu ...
LUCCA COMICS & GAMES 2025 ...
Giovedì al Museo Fiab ...
Il Servizio sanitario nazi ...