La lucchese Beatrice Venezi nominata ambasciatrice della giovane lirica italiana
Beatrice Venezi è stata n ...

Salve a tutti domenica prossima 30 marzo faremo una escursione sul monte Pisano alla scoperta delle impronte preistoriche dei dinosauri e alla buca delle Fate. Raro esempio di come in condizioni particolari si possano conservare le orme di questi animali che vivevano in ambienti ricchi di stagni di acqua. Se si pensa che quello che oggi è il monte Pisano, 220 milioni di anni fa era una pianura deltizia emersa situata nei pressi dell’equatore. Di strada ne ha fatta parecchia se il luogo oggi è situato poco oltre il 43° parallelo e molto è cambiato in questi tempi geologici, eppure abbiamo la fortuna di osservare ancora le tracce di questi esseri viventi che ci hanno preceduto nel corso dell’evoluzione e della selezione naturale. Occhi ben allenati, con una luce radente e con una buona dose di c..o si possono scovare ancora oggi le pietre con segni incisi più o meno profondi in base al peso dell’animale e alla consistenza della sabbia su cui si posava la zampa. Durante il percorso si andrà anche alla caratteristica buca delle Fate, una grotta calcarea dove la tradizione vuole siano abitate dalle Fate.
Scarica la scheda escursione dettagliata.
Attenzione che domenica torna l’ora legale.
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...
La nomina di Beatrice Ve ...
Il fenomeno delle aggressi ...
Israele proclama l’apart ...
Proposta per la creazione ...
Dai social alle varie cari ...
Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...
Un dialogo semiserio tra l ...
Non sara' perfetto per amo ...
Parco pubblico di viale De ...
L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...
Ieri c'è stato il mercato ...
E ora che è stato present ...
Sono nato e cresciuto con ...