• 2 commenti
  • 02/04/2025 11:33

Lucca davvero Green ?

Servono più mezzi pubblici che facciano il tragitto dai parcheggi esterni alle mura . Servono più mezzi pubblici che girino intorno alle mura e lungo le direttrici principali che portano fuori verso S.Anna, S. Concordio, verso Capannori . Allora si può pensare piano fare una mobilità davvero green . Pa oggi con stretti ad usare la macchina o il motorino ! Le piste ciclabili? Lasciate a metà come i marciapiedi .

I commenti

I mezzi pubblici fanno ridere per quanto siano striminziti e le zone coperte ridotte all'osso. E tutto questo ad un costo del biglietto caro rispetto ad altre città dove i servizi sono più funzionali e persino integrati.

Le ciclabili poi sono fatte male perché quasi tutte ciclopedonali e dunque ci trovi ad intralciare il passo pedoni che fanno le ammucchiate e guardano pure il cellulare e oltretutto ci trovi pure le auto parcheggiate. Ed alcune sono anche piene di crateri. E se per questi impicci ti azzardi ad andare fuori sul bordo quelli a quattro ruote ti offendono anche se le ciclopedonali non sono obbligatorie ma secondo loro invece sì...

Non credo si possa cambiare la regola delle ciclopedonali dato che è condivisa a livello europeo, ma io farei almeno un decreto per obbligare tutta l'Italia a costruire solo piste ciclabili affiancate a percorsi pedonali separandole con dei delimitatori continui alti almeno 20 centimetri per scongiurare auto che ci parcheggiano e per scongiurare le ammucchiate perché anche i pedoni fanno come gli pare, ma almeno si spera che questo gli farebbe da deterrente, con obbligo per i comuni di convertire così tutte le piste esistenti e laddove non ci sia lo spazio per le ciclabili affiancate di farne una solo ciclabile a doppio senso in un lato della strada ed una pedonale dall'altro. Con divieto anche di consumare bevande nei pressi con multe salate, per cercare di scongiurare la rottura delle bottiglie di vetro dato che gli alcolisti le vanno a rompere proprio lì spesso e volentieri.

anonimo - 03/04/2025 15:25

Ma per quale motivo il verde lo devo chiamar "GREEN" e il cibo lo devo chiamar "FOOD"??? Ma non vi sembra sia ridicolo?? Al limite il vérde, alla lucchese, lo posso chiamare vèrde e il cibo lo posso chiamare "robba da mangià". Ma grì e fud fan stiantà dale risa!

anonimo - 03/04/2025 04:53

Gli altri post della sezione

Lucca davvero Green ?

Servono più mezzi pubblic ...

Monopattini a Lucca

Senza casco ..cellulare in ...

Furti in corso

è la 4a Ape Piaggio che s ...

Porta Sant’Anna sudicia

le porte di accesso alle m ...