Le scuole italiane sotto assedio: la nuova offensiva dell’estrema destra
Negli ultimi mesi si sta d ...

SINISTRA CON: PIENA SOLIDARIETÀ ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “QUARTIERE DI SAN CONCORDIO” E ALL’ESPERIENZA DELLA BIBLIOTECA POPOLARE
Come Sinistra Con, sentiamo il dovere di far sentire la nostra voce a difesa di una realtà che, negli anni, ha mostrato al quartiere di San Concordio come si possa stare insieme in modo autogestito e consapevole, portando cultura e socialità dove ce n’è più bisogno.
Quando si soffocano gli spazi popolari, le città si trasformano in luoghi svuotati, ridotti a semplici scenari di “decoro urbano”, adatti a manifestazioni sfavillanti ma privi di relazioni umane.
La domanda che ci poniamo è se non sia proprio questa la “colpa” per cui oggi l’esperienza della Biblioteca Popolare viene messa a rischio da un’amministrazione comunale che si nasconde dietro motivazioni evidentemente pretestuose.
Se in fondo non si preferisca ridurre realtà vive e autonome all’impossibilità di operare per sostituirle con più controllabili neutrali e fredde burocrazie.
In dieci anni di attività, la Biblioteca Popolare è stata la casa di numerosissime iniziative e punto di riferimento per associazioni che lì hanno potuto esprimersi liberamente e cucire relazioni sociali concrete.
Non spetta certo a noi ricordare la ricchezza che questa realtà rappresenta per il territorio, la sua azione quotidiana basta, ma sta a tutte e tutti difendere le esperienze di autentica socialità intorno a noi.
All’Associazione Culturale “Quartiere di San Concordio” va dunque tutta la solidarietà e vicinanza di Sinistra Con. Ci uniamo con forza alla richiesta di rinnovare al più presto la convenzione e permettere così la serena prosecuzione delle attività della Biblioteca Popolare.
Invitiamo inoltre tutte e tutti a sottoscrivere la raccolta firme organizzata dalla Biblioteca e a seguire la loro pagina per rimanere in contatto con questa realtà e con la mobilitazione.
La biblioteca popolare non si deve chiudere.
Sinistra con
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...