Sindaco facciamo anche cose concrete
Bella la piazza nuova ma L ...
Gruppi di opposizione: “sì alle torri faro per lo stadio, no alla risoluzione delle frane presenti in varie zone del territorio: questa è l’impostazione dell’amministrazione Pardini”
“L’amministrazione comunale dice sì a un mutuo da quasi 3 milioni di euro per realizzare le torri faro allo stadio così da omologarlo per la serie B, nel momento in cui la Lucchese sta purtroppo vivendo l’ennesimo fallimento (con l'assessore allo sport in balia dei cambi di proprietà), ma ammette di non avere 1.5 milioni di euro per risolvere le varie frane presenti sul territorio comunale. Forse è questa la visione che Pardini e Barsanti si affannano a rivendicare: fare interventi spot per cercare di minimizzare la realtà dei fatti, ovvero essere l’amministrazione comunale associata al nuovo fallimento della prima squadra cittadina, senza tra l’altro essere riusciti a proferire mezza parola al riguardo, e continuare a negare le esigenze delle frazioni e delle periferie, oltre di avere un problema nel garantire la sicurezza dei cittadini, con l'ennesimo episodio di violenza avvenuto di sera in pieno centro storico”.
Lo dicono le consigliere e i consiglieri comunali dei gruppi di opposizione, Partito Democratico, Lucca Futura, Sinistra con - Sinistra civica ecologista, Lucca è un grande noi, Lucca Civica-Volt, Lucca è popolare, LibDem.
“A dire che vanno trovati i soldi per risolvere le varie frane presenti sul territorio è stato l’assessore Buchignani, eppure l’amministrazione comunale ha deciso di accendere un mutuo da quasi 3 milioni di euro, a carico di tutta la città per 20 anni, per le torri faro allo stadio - commentano -. Qual è la logica? Come vengono stabilite le priorità? Sulla base dell’assessore che pesa di più in giunta? Lo abbiamo detto in consiglio comunale: che certezze sta dando la Lucchese, a partire proprio dalla nuova presunta società di cui non si sa niente, per procedere con un investimento del genere per le torri faro? A oggi assolutamente nessuna. Nessuno vuole rendere lo stadio inagibile e tutti siamo interessati al fatto che la Lucchese continui a giocare al Porta Elisa, patrimonio comunale: ma, in questa situazione, non sarebbe stato più sensato congelare questo investimento, magari rendendo comunque agibile lo stadio affittando per un altro anno le torri faro, oppure adeguandole alla categoria esistente, programmando l'investimento di adeguamento alla serie B per gli anni successivi? Di fronte a queste proposte l’amministrazione Pardini non sente ragioni: per sindaco e assessore le torri faro sono una priorità, nonostante ci siano intere zone del nostro territorio completamente dimenticate da questa giunta, scomparse anche dalla narrazione quotidiana, a partire proprio dalle periferie e dalle frazioni. Quanto poi avvenuto nelle ultime ore, con un uomo aggredito in pieno centro storico, dimostra come l'amministrazione sia totalmente in balia di quanto accade, non solo nel campo dello sport, ma anche in quello della sicurezza: al di là di tante chiacchiere da sceriffi, non c’è assolutamente niente”.
Non sono un simpatizzante di questa amministrazione, ma su questo tema devo dire che l'opposizione sta facendo solo demagogia.
Va infatti fatta una seria analisi costi benefici dell'intervento. In particolare va confrontato quanto si spendeva annualmente per le torri faro provvisorie (spesa che veniva sostenuta anche dalla precedente amministrazione) con l'importo della rata del mutuo che andremo a sostenere per la realizzazione delle nuove torri faro. Da considerare anche il risparmio energetico per la presenza di luci più moderne.
Solo una volta fatta questa analisi potremo tracciare le conclusioni.
Ad avere torto marcio è lei: non si fanno concerti allo stadio o altri eventi da tempo immemorabile, da ben prima che si potesse dire ogni volta “colpa del PD”, perché il PD manco esisteva. L’ultimo evento extra calcistico mi sa che sia stata la visita di papa Wojtyla. Ergo, senza lucchese lo stadio non serve a nulla. Qua si tratta solo di Barsanti che paga pegno ai suoi schifosi elettori (la banda di ultras caciaroni, volgari, rissaioli e fascisti che ha svuotato lo stadio e tenuto a casa un sacco di gente per lo schifo che evoca, causando anche l’azzeramebto dell’interesse di chicchessia a caricarsi la società sulle spalle).
anonimo - 18/04/2025 12:27Non ho votato il Pardini in quanto si è alleato con Casapound e per me quello era ed è un limite invalicabile. Detto questo le torri faro hanno 55 anni, sono degradate e pericolose, per cui vanno semplicemente smontate sostituite da torri nuove. Non c'è nulla di strano se le torri hanno chiuso la loro carriera operativa; dopo più di mezzo secolo è normale. Normale è anche che le torri nuove siano tali da poter funzionare per i prossimi 50 anni ed essere adeguate alle normative vigenti. Lo stadio è comunale e deve essere in condizione di ospitare eventi sportivi di livello. Lo stadio esiste anche senza la Lucchese. Non vi piacerebbe ospitare la nazionale di calcio?? Oppure la Under 21 di calcio?? Oppure la nazionale di Rugby?? Oppure le nazionali giovanili dello stesso sport?? Oppure le nazionali femminili degli stessi sport?? Oppure fare allo stadio dei concerti?? Veramente pensate che avrebbero dovuto continuare ad ingrassare una ditta privata per tenere in affitto a prezzi salati i gruppi elettrogeni che ora ci sono?? Quello non è spreco di soldi pubblici? Oppure dovevano fare un intervento tampone buttando via altri soldi per poi dover rifare tutto tra pochi anni? Mi dispiace, ma la vostra è una battaglia populista alla Schlein. Siamo messi male. Tra fascio populisti e sinistra populista.
anonimo - 18/04/2025 02:18Quando affidi le chiavi della città a personaggi del genere, non puoi attenderti altro che chiacchiere da bar, sbruffonate e spacconate. Interventi discutibili e sempre a vantaggio di pochi, a spese di tutti gli altri. Assunto che riassume in poche parole oltre due anni di oscena amministrazione barsanto-pardiniana.
MD - 17/04/2025 15:56Bella la piazza nuova ma L ...
POTERE AL POPOLO: SOSTEGNO ...
Con l’annuncio di Fratel ...
l consigliere d’opposizi ...
Si possono spendere quasi ...
Sta prendendo avvio in Con ...
Indecorosi Sulla faccia ...
"Sentire il Partito ...
Torri faro al Porta Elis ...
No allo sfratto della Bibl ...
Fantozzi (FDI) “ Il pian ...
FINALMENTE TUT ...
Giovedì 10 aprile si è ...
SINISTRA CON: PIENA SOLID ...
Venerdì sera in piazza ...
Causa Influenza non sono a ...
“La Storia ricorderà se ...
Un importante passo a ...