• 2 commenti
  • 27/04/2025 09:41

Quale Lucca ci resta ?

Ci sono, è vero, delle eccezioni, ma in genere il calcio è specchio fedele della forza politica di una città. Non è un caso dunque se, tra le città a noi vicine, in A ci vanno Pisa, Parma e Spezia e non, per fare esempi opposti, Lucca, Prato, Pistoia o Savona. Eppure Prato ha quasi il doppio degli abitanti di Pisa, mentre Savona, Lucca e Pistoia hanno gli stessi abitanti di Pisa e Spezia. Il fatto è che Pisa è un centro di potere di livello nazionale, ed è il crocevia di interessi enormi. Il calcio non vive sulla luna!! Tanto per esser chiari a Pisa esiste un insediamento ospedaliero/universitario che vale centinaia di milioni di Euro l'anno, completo di CNR e ricerca. Ai tempi in cui la Lucchese se la poteva ancora giocare con il Pisa l'ospedale di Lucca era tre volte più piccolo di quello di Pisa, oggi è trenta volte più piccolo. A Pisa c'è una stazione ferroviaria di livello nazionale, Lucca ha ferrovie del terzo mondo. A Pisa c'è un aeroporto internazionale, a Lucca l'aeroporto non ha più neanche gli aerei, mentre si sta cercando di sviluppare perfino lo scalo del Cinquale. A Pisa esiste un insediamento militare di notevole importanza, con una base aerea, una scuola militare per paracadutisti e stanno per investirci miliardi (MILIARDI!!!) nell'area di Coltano per rafforzare un presidio militare che sarà tra i più importanti d'Italia. Pisa ha un campo da golf, Lucca, anche se vaneggia di essere un grande centro turistico, non ha neanche quello. Pisa ha l'ippodromo, a Lucca non c'è mai stato. Pisa ha il più grande insediamento del CNR d'Italia, più grande di Roma, Lucca il CNR non l'ha mai visto. Pisa ha tre università, che sommate assieme sono la realtà con più dipendenti e con maggior fatturato dell'intera costa toscana. Lucca, grazie a Dio ha il Boccherini e l'IMT, che sono tra le poche cose buone che ci restano, ma che sul piano dimensionale sono come un dito mignolo del piede del gigante universitario pisano. A completare lo sfacelo possiamo aggiungere che, nonostante Lucca sia la città manifatturiera di gran lunga più importante della costa, anche la Camera di Commercio ce l'hanno "fottuta"; a Lucca stanno vendendo tutti gli immobili della Cam. Com., mentre Pisa comanda alla grande. Anche l'ASL a Lucca non c'è più e nonostante Pisa abbia già l'Azienda Ospedaliera Universitaria, si è pappata anche l'ASL, dimostrando una potenza politica strabordante, in quanto, un minimo di equilibrio avrebbe voluto che, visto che Pisa ha il pezzo più pregiato (il policlinico appunto), almeno l'ASL restasse altrove. In sostanza Pisa è una grande città e Lucca altro non è che la sua periferia. Normale che nel calcio Pisa vada presto in Europa (perché lì andranno) e Lucca, al massimo possa stare in C. Se Lucca vuole avere ambizioni deve cominciare a lavorare per risalire la china, ma per riavere un qualche ruolo ci vorranno decenni e tanta polvere andrà ingoiata. Le risparmio il paragone con La Spezia, che conta meno di Pisa, ma conta tanto più di Lucca. Consideri solo che a Spezia c'è il cuore pulsante del comparto tecnologico e industriale militare italiano ed uno dei cuori pulsanti europei del settore. Lucca al confronto è una cagatina. Saluti.

I commenti

Visto che c'ha messo quasi tutto, a Lucca ci poteva mettere anche la Santa sede Papale.
E io che l'ho anco letto!
Ahr! Ahr! Ahr!

.... - 27/04/2025 10:37

Cerchiamo di essere ottimisti, a Lucca abbiamo tanti barini

anonimo - 27/04/2025 10:06

Gli altri post della sezione

Quale Lucca ci resta ?

Ci sono, è vero, delle ec ...

Fratelli femministi

Fratelli femministi In ...

Allarme Aggressioni

Allarme Aggressioni: Impel ...

Squallore Pound

SquallorePound Franco ...