Mario Giordano a L’Augusta: “Le liti delle famiglie del capitalismo italiano fanno sprofondare anche la Nazione"
Mario Giordano a L’Augus ...
Orrendo cassone di vetro e cemento, tanto brutto quanto inutile. Perché usare questa fotografia per un articolo che riguarda la biblioteca di San Concordio? Così si perde il focus della discussione, e ci si mette a parlare di questo obbrobrio architettonico, nonché sciacquone tirato sui denari pubblici, alla faccia di tutti noi.
anonimo - 08/05/2025 15:07Riguardo alla biblioteca Popolare, da qualche parte nel mio commento devo aver scritto "Capannori" (veramente non lo so, una volta postato il commento non è più visibile finchè non appare).
Naturalmente è "S. Concordio"... trattasi di confusione dovuta probabilmente all'avanzare dell'età.
I'm in transition from average single male into regular old fart. Sorry.
Chiunque volesse eventualmente replicare, si senta libero di usare questo mio errore pro domo sua.
Da bibliotecario (nonchè catalogatore SBN), posso dire che non ho mai sentito di una biblioteca, pubblica o privata, aperta tutti i giorni compresi i festivi.
Se, davvero, la biblioteca Popolare di Capannori fa questo (e non ho motivo di dubitarlo), chapeau.
Era (é?) veramente una gran biblioteca.
E mi dispiace che il suo servizio (a quanto capisco) verrà probabilmente sostituito da un distaccamento farlocco in modalità "deserto dei Tartari" dell'Agorà, in quello schifo di piazza coperta (peraltro, realizzata secondo logiche che ingenuamente io definirei prettamente fasciste, poichè attuate passando sopra la volontà popolare... senonchè la realizzò il Tamba, noto piddinofintodisinistra).
Io, uomo sinistroide, ho lavorato all'Agorà fin dalla sua inaugurazione, e "mi perplimo" pensando a quanti piddifintisinistri ci lavoravano, e tuttora ci lavorano avendo ottenuto il posto fisso (io no, ma questo non c'entra... avrei dovuto essere più furb... vabbè, abile), e adesso per lavorare, dovranno pure cantare "Eia Eia Agorà".
Ci scriva una canzone: invece di annoiare noi lettori con lo stesso concetto ripetuto mille volte, potrebbe cavarne il tormentone dell’estate e annoiare tutta l’Italia!
anonimo - 07/05/2025 22:42Si intende, il posto della Biblioteca Popolare sono le ex scuole elementari di via Urbiciani, non quella cosa nella foto, che è la Piazza coperta: quella può solo essere lasciata in abbandono e poi demolita, perché è immobile già arrivato a fine vita, pur non essendo mai stato inaugurato.
anonimo - 07/05/2025 16:43Mario Giordano a L’Augus ...
Domanda al Consigliere Alf ...
Mi pare che poi un vicesin ...
“Il provvedimento di e ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...