Da Lucca il primo incontro con Fdi: “La cooperazione è motore di sviluppo e comunità”.
Confcooperative Toscana ...
Firenze, 9 maggio 2025 - “Bene ha fatto il governo ad impugnare la scellerata legge proclamata dalla Regione Toscana, entrata in vigore tre mesi fa, sul suicidio medicalmente assistito. L’esecutivo ha ascoltato la nostra richiesta rispetto ad una norma che era chiaramente anticostituzionale, perché in piena violazione del reparto di competenze tra Stato e Regioni. La materia del fine vita, delicatissima, implica scelte di natura etica, morale e giuridica, ed è tema che riguarda esclusivamente lo Stato, e ribadiamo quindi che sarà il parlamento a legiferare. Non è accettabile che ogni regione legiferi, creando così caos normativo. Il governo, attraverso l’impugnazione, ha fatto da argine a questa ipotesi. Noi di Fratelli d’Italia siamo e saremo sempre contrari alla cultura dello scarto”. Lo scrive, in una nota, il deputato e vice coordinatore regionale toscano di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti.
Susanna Bonfanti
Responsabile comunicazione parlamentari toscani Fratelli d’Italia
Ma se sono contro la cultura dello scarto, che ci fanno al mondo quelli di FdI???
anonimo - 13/05/2025 18:29Il problema non è se la legge regionale sia scellerata o assennata. Il problema è se le regioni abbiano competenza in materia. Per me non ce l'hanno. Però starebbe al parlamento legiferare sul fine vita.
anonimo - 10/05/2025 01:47Confcooperative Toscana ...
Il Consigliere Alfarano de ...
Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Chi ha memoria corta potre ...
Da aprile scorso, con l’ ...
C’era una volta la Democ ...
I cittadini si sono goduti ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Torna il festival L’Augu ...
La presidenza dell'Eurocam ...
Ci sono momenti in cui l ...
Toscana emblema della resa ...
A Lucca ci sono redazioni ...
“È strana la vita: pens ...