Le scuole italiane sotto assedio: la nuova offensiva dell’estrema destra
Negli ultimi mesi si sta d ...

“Sindaco per tutti ma non di tutti: dispiace che anche durante l’inaugurazione del sottopasso ciclopedonale alla stazione sia mancato il garbo istituzionale da parte dell’attuale amministrazione, che quando si tratta di riconoscere il lavoro, e i meriti, altrui o ricostruire le tappe di un’opera come quella in questione, progettata, finanziata e nata grazie alla passata amministrazione, preferisce il silenzio. Così due cose le diciamo noi: senza l’amministrazione Tambellini quest’opera non esisterebbe e sicuramente, ieri, la giunta Pardini in pompa magna non avrebbe avuto la gloria fuggevole di un ennesimo taglio del nastro frutto del lavoro altrui”.
A dirlo sono le consigliere e i consiglieri del Partito Democratico: “siamo felici di vedere portato a compimento un importante progetto avviato anni fa e finanziato dai fondi PNRR, attirati dalla progettualità condotta dall’allora amministrazione Tambellini insieme agli uffici comunali. Eppure, una considerazione deve essere fatta: non si legge da nessuna parte che si tratta di un’opera ideata, finanziata e progettata dalla precedente amministrazione, quella più volte definita “immobile” e quella dalla quale si dovevano prendere le distanze e cambiare tutto. La stessa amministrazione che, a differenza dell’attuale, ha lasciato la sua firma su molte opere strategiche di cui l’attuale giunta in carica, non potendosi vantare di nulla di concreto, intende appropriarsi politicamente e comunicativamente”.
“È il gioco inevitabile, comprensibile e normale dell’alternanza: chi subentra, inaugura cantieri lasciati in eredità da chi c'era prima. Meno comprensibile è che lo si faccia senza stile e con omissioni che rasentano la malafede. Che nessun si senta in dovere di raccontare la verità nei comunicati e nelle dichiarazioni ha dell’incredibile. Che nessuno, così sempre attenti al cerimoniale, riconosca la correttezza di invitare i consiglieri comunali tutti, quindi anche i rappresentanti dell’opposizione, a un momento che porta un servizio migliorativo per la città la dice lunga sulla trasparenza di questa giunta”.
“Siamo di fronte al solito teatrino: opere additate come inutili, costose o inadatte, vengono oggi salutate come un felice traguardo raggiunto con lo sforzo collettivo e altre frasi fatte di questa portata. Va bene così: evidentemente i progetti proposti dall’allora amministrazione Tambellini erano davvero validi. Oggi ne abbiamo conferma, l’ennesima. Di fronte al vuoto di chi amministra, che dopo quasi tre anni non è ancora riuscito a raccontare che visione abbia e che programmi abbia per la città (a parte inaugurare opere provenienti dal passato)”.
A proposito di progetti validi , ma cosa ci hanno messo dentro al Tambellone, alias tettoia bianca, Moby Dick, piazza copera, schifezza immonda ?
Non c'era pure un parcheggio sotterraneo ? ma e' aperto ? chi e' aggiornato sul tema ?
Eccoli qui a darsi beccotti per assumersi la paternità di un'opera utile, ma piuttosto modesta. Diciamoci la verità, il PNRR per Lucca è un'enorme occasione persa. Sarebbe stata l'occasione per promuovere opere più importanti e significative. Quali?
1. Raddoppio binario ferrovia Lucca - Viareggio
2. Eliminazione di tutti i passaggi a livello di Lucca; avere i passaggi a livello intorno alla città ci colloca in una vera preistoria infrastrutturale
3. Realizzazione di una rete di piccoli parcheggi sotterranei nel centro storico ad uso dei residenti, dei Carabinieri e della Prefettura, in modo da poter pedonalizzare e recuperare piazze storiche oggi sommerse dalle automobili (Sant'Alessandro, San Romano, Cortile degli Svizzeri, dei Servi, del Suffragio....)
4. Recupero di almeno un grande immobile sanitario tra Arliano, Maggiano o Carraia
In sostanza era l'occasione per opere epocali che cambiassero il volto della città. Poi, per carità, ben vengano il restauro del giardino di villa Bottini e questo sottopasso pedonale e ciclabile... ma sono cose che non cambiano Lucca in modo decisivo.
chiediamo a Pardini se piacciono anch tutti i lavori si s.concordio lasciati in eredità
anonimo - 15/05/2025 19:13Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...
LO SCHIAVISMO DEGLI ORARI ...
Perde più tempo a fare l ...
Sull'Appello di Potere al ...
I residenti delle zone per ...
BORGO A MOZZANO, 28 ...
Rifondazione Comunista: ri ...