Difendere Lucca: “Biglietto unico dei musei importante traguardo per il rilancio culturale della città”
Difendere Lucca: “Biglie ...
“SOTTO IL CIELO DI GAZA”, STORIE E RIFLESSIONI SULLA CONDIZIONE
DEL POPOLO PALESTINESE E LE SUE SPERANZE DI PACE
PRESENTAZIONE VENERDÌ 20 GIUGNO A LUCCA
Appuntamento alle 17,30 nella Sala del Trono del Palazzo Ducale
LUCCA, 14 GIUGNO 2025 - Appuntamento venerdì 20 giugno, alle ore 17:30 nella Sala del Trono del Palazzo Ducale di Lucca, per la presentazione di “Sotto il cielo di Gaza”, testo nato dalle conversazioni degli autori Don Nandino Capovilla e Elisabetta Tusset con Andrea De Domenico, funzionario dell’Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari (OCHA), testimone di oltre un anno di ingiustizie e sofferenze inferte alla popolazione civile nella Striscia di Gaza, ma anche di un’occupazione militare che attraversa generazioni di palestinesi in tutti i territori. Le conversazioni appassionate si sono poi trasformate in storie, memorie e puntualizzazioni giuridiche accompagnate dalle preghiere di Michel Sabbah, patriarca emerito di Gerusalemme, fino a prendere forma in un libro che vuole contrastare la “dissolvenza dei volti” delle vittime, come diceva don Tonino Bello. Con il libro, che è possibile sfogliare a questo link, anche 2 poster delle mappe di Gaza e West Bank elaborate dall’ OCHA. L’ evento è organizzato dal Centro Missionario della Diocesi di Lucca, insieme alla Scuola per la Pace, alla Provincia di Lucca e al “Forum della Pace ripudiamo la guerra”.
La tragedia in corso nella Striscia di Gaza, assediata e bombardata dalle forze dell’esercito israeliano ormai da più di un anno e mezzo, ci invita a una profonda riflessione sulla condizione della popolazione palestinese e sulle sue speranze per un futuro di pace, per questo l’incontro è aperto a tutti i cittadini e le cittadine che vogliano cogliere l’occasione di informarsi, riflettere e confrontarsi su una delle questioni più urgenti del nostro tempo.
Don Nandino Capovilla è parroco di Marghera (VE), scrittore e attivamente impegnato in iniziative di solidarietà e dialogo interreligioso. Dal 2009 al 2013 è stato coordinatore nazionale di Pax Christi Italia. Elisabetta Tusset è insegnante di sostegno dal 2021, scrittrice, consigliera nazionale di Pax Christi Italia, da anni impegnata nel volontariato sociale e nella sensibilizzazione sul conflitto israelo-palestinese attraverso storie di donne e uomini alla ricerca di una vita migliore.
Difendere Lucca: “Biglie ...
Oggi eravate in Piazza Anf ...
Quando in Comune non c'era ...
Nella pubblica amministraz ...
"Mi piacerebbe però che s ...
LUCCA VISIT CARD: FINALMEN ...
Mario Giordano a L’Augus ...
Domanda al Consigliere Alf ...
Mi pare che poi un vicesin ...
“Il provvedimento di e ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...