Toscana 2030: Basta infiltrazioni delle Mafie! Difendere ogni impresa dagli artigli del crimine organizzato.
Domenico Capezzoli, Pres ...
Ok! Ora spiegalo a tutti quelli che lo chiamano ancora Tirreno. Buon divertimento e in bocca al lupo, toscanaccio!
p.s. secondo alcuni la dizione corretta è "mare etrusco"...già che ci sei spiegalo anche a loro.
"L'Organizzazione idrografica internazionale, in un suo documento del 1953 tuttora in vigore, adotta come confine la linea che congiunge capo Corso (in Corsica) con l'isola Tinetto (nel Golfo della Spezia). Pertanto, tutta la costa toscana e il golfo della Spezia farebbero parte del mar Tirreno. Ma la stessa Organizzazione ha pubblicato nel 1985 una bozza del documento definitivo sui limiti dei mari che fa coincidere il confine sud-orientale del mar Ligure con quello lungo il 43º parallelo Nord da Capo Corso a nord di Piombino, ma la bozza è ancora in attesa di approvazione."
Alla bozza del 1985 ne sono seguite altre, ma nessuna è mai stata ufficialmente approvata (non che mi risulti, almeno). Spiacente, considero questa organizzazione e i documenti ufficiali più attendibili delle posizioni del TCI e altri contendenti.
....la Liguria, talmente tanto, che non vogliamo trasferirci a Sarzana, ma trasferire le intere province di Lucca e Massa - Carrara in Liguria. Los von Florenz!!!
PS mi dispiace, ma il Mar Tirreno è a Sud di San Vincenzo e lo dice la Marina Militare Italiana. La provincia di Lucca si affaccia sul Mar Ligure. Per altro anche la provincia di Pisa è sullo stesso mare, come parte di quella di Livorno. Pisa e Livorno sono in Toscana, mentre Lucca e Massa - Carrara in Liguria. Davanti alle Alpi Apuane, così chiamate dai Liguri Apuani, c'è il Mar Ligure, mi pare ovvio.
A me l'hanno insegnato a scuola e ben dopo il 1953, erano già gli anni 2000. Dunque studia te e aggiornati.
anonimo - 08/07/2025 20:56Mamma mia, non sono certo un fan di Giani ma qua... che cumulo di banalità e assurdità! Se vi piace la Liguria, trasferitevi in Liguria. Anche perché secondo la tradizione geografica italiana e l'Organizzazione idrografica internazionale, col documento del 1953 tuttora in vigore, Lucca è ben lontana dall'essere bagnata dal Mar Ligure. Studiate, lucchesacci frustrati!
MD - 08/07/2025 18:22La regione toscana (minuscole volute) si dichiara erede dello stato granducale fiorentino. Tale stato si articolava sull'asse Firenze - Pisa - Livorno. Lo stesso vale per la toscana (minuscola rivoluta) attuale. Chi più la piglia in quel posto sono le province di Lucca e Massa - Carrara, che in gran parte del Granducato non fecero parte. Visto che non ne fecero parte i padroni toscani di oggi hanno pensato che dar loro nessun ruolo andasse benissimo. Può cambiare tutti i presidenti che vuole, ma la toscana (rivoluta) resterà sempre una regione centralistica e la distanza tra la provincia e Pisenze sarà sempre maggiore. Per questo dobbiamo uscire dalla toscana (rivoluta) ed andare in Liguria.
anonimo - 08/07/2025 03:36Domenico Capezzoli, Pres ...
Difendere Lucca: “Biglie ...
Oggi eravate in Piazza Anf ...
Quando in Comune non c'era ...
Nella pubblica amministraz ...
"Mi piacerebbe però che s ...
LUCCA VISIT CARD: FINALMEN ...
Mario Giordano a L’Augus ...
Domanda al Consigliere Alf ...
Mi pare che poi un vicesin ...
“Il provvedimento di e ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...