• 0 commenti
  • 24/07/2025 10:34

"Sanità toscana: la Lega in prima linea a difesa della Sanità. A Lucca iniziativa a sostegno del referendum per una riforma della governance."



Si è svolta ieri un’importante iniziativa promossa dal Gruppo consiliare regionale della Lega Toscana, dedicata alla situazione della sanità regionale ed al sostegno al referendum per la riforma della governance sanitaria, che punta al ritorno delle ASL più piccole e vicine ai territori superando l’attuale assetto accentrato che ha mancato le promesse iniziali di razionalizzazione della spesa ed ottimizzazione organizzativa.

Al centro del dibattito il nuovo Piano Socio Sanitario regionale, in votazione la prossima settimana, su cui è intervenuto Giovanni Galli, membro della commissione regionale sanità, e il giudizio di parificazione della Corte dei Conti sul rendiconto 2024 della Regione Toscana, spiegato dal consigliere regionale Massimiliano Baldini, Presidente della commissione controllo regionale, che ha messo in evidenza forti criticità nella gestione delle risorse destinate alla sanità, con squilibri finanziari, debiti crescenti delle Aziende sanitarie e inefficienze organizzative che si riflettono direttamente sulla qualità dei servizi offerti ai cittadini.

Durante l’incontro, aperto dal Sindaco di Lucca Mario Pardini e dagli interventi del segretario regionale della Lega, Luca Baroncini, e provinciale, Riccardo Cavirani, insieme a vari rappresentanti del territorio sono stati affrontati numerosi temi legati alle criticità del sistema sanitario toscano, a partire dalle crescenti difficoltà di quella territoriale, con particolare attenzione alle carenze nei servizi di prossimità, ai tempi d’attesa per visite ed esami, ed alla mancanza di medici e personale sanitario in molte aree della Regione. Sono intervenuti il Sindaco di Montevarchi, Silvia Chiassai, tra i promotori del referendum, e Daniele Soddu, segretario provinciale del sindacato autonomo FIALS. Importanti contributi sono stati inoltre portati dal consigliere provinciale della Lega, Armando Pasquinelli, dal capogruppo della Lega di Lucca Massimo Fagnani, e Bagni di Lucca, Annamaria Frigo, e dai consiglieri comunali Alessandro Di Vito e Massimo Betti, e infine dal Presidente del Comitato referendario, Giuseppe Ricci.

“La nostra proposta – dichiarano i rappresentanti della Lega – è chiara: restituire ai territori la possibilità di governare la sanità in modo più vicino ai bisogni reali delle persone. Il modello attuale ha fallito: centralismo, burocrazia e tagli hanno indebolito i presidi locali e allontanato i cittadini dal diritto alla cura, per questo sosteniamo totalmente il referendum finalizzato a riportare la sanità vicina a cittadini e territori, valorizzando competenze, risorse e specificità locali. Il deficit ormai strutturale del disavanzo sanitario dimostra senza possibilità d'appello che la gestione della sanità regionale non funziona, e a pagarne le spese sono i cittadini in termini di servizi e tasse, vedi aumento dell’Irpef, e gli operatori della sanità, soprattutto degli ospedali più piccoli”.

L’iniziativa ha raccolto l’interesse di numerosi amministratori locali, operatori sanitari e cittadini, testimoniando la crescente attenzione e preoccupazione per lo stato della sanità pubblica in Toscana."

Gruppo Lega 

Gli altri post della sezione

Mimmuzzo e Company...

Tutti a prendersela sempre ...

A Volte Ritornano

Come nei migliori film Hor ...

Antonio Di Pietro:

«Mi dispiace che il centr ...