• 8 commenti
  • 29/07/2025 12:03

Pardini Granucci

Oggi eravate in Piazza Anfiteatro ma avete preso nota di quanto non viene rispettato del regolamento comunale. oppure anche queste sono passerelle come quelle che faceva l'ex amministrazione.

I commenti

Poi poi, ora che mi ribolle, vedo anco un orologio, quello presumo sia 'ordinario' o quasi,
ma Lei ci girerebbe per le strade, ma anco a tenerlo in un cassetto, o in cassaforte, ci girerebbe per le strade con l'orologio da 3 milioni e duecentomila (euro)?!
E così ad occhiometro...
come l'han' fatti???????
Poi sente parlar di fame a Gaza...
Comunque oh!
Che la grande commedia continui!

... - 31/07/2025 13:56

Non me li metto da quando avevo meno di 30 anni perché erano scomodi e mi stringevano le pampine. Pantaloni larghi con i tasconi in estate e comodo velluto in inverno.

anonimo - 31/07/2025 03:36

io li porto praticamente per lavoro, tessuto abbastanza resistente, 'normali' vita alla "pancia".
Altri hanno fatto una misera fine usandoli numero due volte. Buttati.
Poi osservando in giro ce ne sono di infiniti tipi, quelli lì a vita bassa li rifiuto a prescindere da qualsiasi pancia e qualsiasi prezzo, erano di moda negli anni '70 accessoriati di zampe d'elefante, giorni fa avevo un tipo di fronte davanti alla cassa, che sul momento ho pensato...ora gli cadono i calzoni!
Poi osservandolo bene, ho pensato che fosse uno di quei (ridicoli) ricchi col cavallo al ginocchio, che probabilmente non contento per di più ha anche tirato fuori duemila euro per un paio di ridicoli calzoni da minatore e neppure pratici! vorrei vedere avesse da correre per scappare dal terremoto!
Poi il jeans ha radici anche a Genova oltre che da altre parti:
è nel 1873 che nacque il primo jeans denim grazie a Levi Strauss il quale aprì a San Francisco un negozio di oggetti per i cercatori d'oro e utilizzando il denim ideò con un sarto il primo jeans. (...)

... - 30/07/2025 21:13

Basta, da maschio affermo quello che tutte le donne pensano, ma anche altri uomini con gusto e senso del pudore e decenza.

I jeans stretti sulle chiappe e genitali vanno aboliti, sono un obbrobrio stilistico inguardabile, e lo dice uno che a casa sta in tuta.

Dovrebbero vietare i jeans categoricamente agli over 40, non fanno altro che comprimere gli attributi ed evidenziare la panza.

Semplicemente ridicoli (i jeans addosso agli over40).

Firmato: 40enne che non mette più jeans da anni.

lucchese di mondo - 30/07/2025 18:14

La signora fa il gesto dell'ombrello (giustamente) perché sta pensando ai cittadini lucchesi…

anonimo - 30/07/2025 15:56

No , sicuramente non hanno visto che l'ordinanza anti butta dentro o butta in dove non si sa ...???..non funziona perché non ci sono i Vigili a controllare .
Inoltre la foto non è di oggi perché il Pardini indossa un gileino di lana e con 40 gradi sotto le ascelle gli sarebbe spuntato il Pan di spagna.

Pippo - 30/07/2025 12:52

Ma perché la signora travestita da Gabibbo fa il gesto dell’ombrello?!

anonimo - 30/07/2025 10:50

Questa fotografia è eccezionale e l'ho già scritto in passato. Il Pardo, all'epoca non ancora ben incanutito è il tipico pottin di Lucca, con giubbino degno del Rotary, gilettino e occhialetto da sparviero sulla chemise....e po' sotto i ppantaloni a trombino d'ordinanza..... che paìno!!!!! La Gisba sembra sortita da un aperitivo con sottofondo curato da Giorgio Bresciani (peccato che il Cioni è ito...)............e po' ridin tutt'eddue!! Pazzesca... fotografia pazzesca!!!! Solo quella del trapasso di potere con il Tambella vestito come il sindaco di una cittadina sovietica degli anni novanta supera questa.

anonimo - 30/07/2025 01:01

Gli altri post della sezione

Tambellini : ipse dixit

Chi piega le parole all’ ...

Raddoppio?

I cittadini si sono goduti ...