Da Lucca il primo incontro con Fdi: “La cooperazione è motore di sviluppo e comunità”.
Confcooperative Toscana ...
Di gran lunga meglio di Pardini e Tambellini. Infinitamente meglio di Lazzarini. Tra i sindaci eletti direttamente dal popolo solo Maurino Favilla, uomo per bene ed intelligente era di un altro livello. Gli altri tre rispetto a Fazzi sono stati impresentabili. Questo vuol dire che Fazzi o Favilla fossero dei padreterni??!? No erano semplicemente sindaci culturalmente di livello più alto rispetto alla media della politica lucchese.
Anonimo - 22/08/2025 02:47quanti ricordi: la carcassa del Planetarium, per dirne una…. Certo, tutti noi adesso siamo abbagliati dalle meraviglie più recenti, tipo l'ecomostro di San Concordio, ma la tradizione lucchese dei milioni di euro buttati nel cesso e dello sciacquone immediatamente tirato rimane… da Fazzi a Tambellini nulla cambia
Anonimo - 21/08/2025 19:30Pietro Fazzi è noto ai lucchesi, più che per l'immobilismo e per la pochezza politica, soprattutto per l'orrendo ricordo che ha lasciato su viale Europa. Non i bisogni del cane, ma qualcosa di molto simile, addirittura peggiore perché non biodegradabile: un rottame di aereo a reazione, maldestramente convertito in monumento al trasvolatore Carlo del Prete che ovviamente nulla ha avuto a che fare con gli aerei a reazione, messo lì a imperitura memoria probabilmente solo per onorare la sua personale amicizia col "donatore" del rottame stesso.
Anonimo - 21/08/2025 17:47Confcooperative Toscana ...
Il Consigliere Alfarano de ...
Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...
Chi ha memoria corta potre ...
Da aprile scorso, con l’ ...
C’era una volta la Democ ...
I cittadini si sono goduti ...
Da una parte c’è il sin ...
Lucca Civica con Tambelli ...
CAMERA PENALE DI LUCCAPROG ...
Torna il festival L’Augu ...
La presidenza dell'Eurocam ...
Ci sono momenti in cui l ...
Toscana emblema della resa ...
A Lucca ci sono redazioni ...
“È strana la vita: pens ...