Psichiatria e migranti: la lunga sosta nei reparti italiani
Negli ultimi anni, in molt ...
Quello della fotografia è l'ospedale di Cisanello, non il Santa Chiara. Comunque è vero, trattasi dell'ospedale di riferimento per Lucca, che è un quartiere dormitorio e turistico dell'area metropolitana di Pisa.
anonimo - 29/08/2025 02:22Direi proprio di si, ospedale universitario al top in Toscana.
anonimo - 28/08/2025 21:20Parlare di 300 milioni per il nuovo ospedale fa impressione, ma la vera domanda è: cosa abbiamo ottenuto in cambio di tutta questa spesa?
Il San Luca è costato più del doppio rispetto alle previsioni iniziali, con la parte pubblica che ha sostenuto quasi tutto. Eppure mancano reparti fondamentali come la neurochirurgia, i parcheggi sono insufficienti, le liste di attesa continuano a essere lunghissime e il pronto soccorso è sovraccarico.
In più, non c’è una specialità capace di attrarre pazienti da fuori regione: a Lucca si viene per necessità, non perché qui ci sia un centro di eccellenza riconosciuto. E questo, dopo un investimento così imponente, è un limite evidente.
Non basta avere un edificio moderno: servono reparti qualificati, medici e infermieri in numero adeguato, servizi rapidi e accessibili. Solo così i 300 milioni spesi potranno trasformarsi in un vero valore per i cittadini, invece di restare l’ennesima grande opera senza prospettiva.
Negli ultimi anni, in molt ...
Da lucchese che segue le n ...
https://www.shalom.it/ital ...
Dopo mesi di trattative e ...
Negli ultimi anni, in It ...
Comitato “Vivere le Peri ...
A Lucca, la distanza tra i ...
Studio e riflessioni sulla ...
Un grido silenzioso, sem ...
Mentre il mondo guarda a ...
La chiamano "remigrazione" ...
La scossa tellurica è sta ...
Primario insulta le inferm ...
Alla Dermatologia dell’o ...
LUCCA – Riparte il corso ...
Come diceva Carlo Lodovico ...
L’allarme OMS sulla salu ...
E' roba da chiodi !! ma ...
Il Servizio sanitario nazi ...
Menchetti (Pd): “Vorrei ...
No solo a Lucca con l inau ...