Bullismo e cyberbullismo, gli alunni della scuola ‘Ungaretti’ di Ghivizzano protagonisti del progetto “Diversiamoci”
Il Sindaco e l’Ammi ...

Il Sindaco e
l’Amministrazione Comunale si sono recati presso la Scuola Secondaria di I grado di
Ghivizzano per toccare con mano i risultati del progetto “Diversiamoci” nato
grazie alla collaborazione tra il Comune di Coreglia Antelminelli e la
Fondazione Toscana Spettacolo
COREGLIA ANTELMINELLI – Un’opportunità per affrontare i temi del bullismo e del cyberbullismo, tramite una serie di iniziative di sensibilizzazione
e riflessione tra i più giovani.
Si è concluso con successo il progetto “Diversiamoci”, nato grazie alla
collaborazione tra il Comune di Coreglia
Antelminelli e la Fondazione Toscana
Spettacolo, che ha visto come protagonisti gli alunni della Scuola
Secondaria di I grado “G. Ungaretti” di Ghivizzano.
Attraverso alcuni incontri con l’esperto di teatro Mirko Gianformaggio, gli studenti hanno partecipato a diverse
attività che li hanno visti coinvolti in maniera dinamica e interattiva
suscitando momenti di grande
partecipazione. Ne è emerso un prodotto di forte impatto emotivo, che ha raccolto tutti gli interventi delle
varie classi - da piccole scenette recitate a brevi pensieri espressi in forma
anonima - affidati a registrazioni audio o a biglietti tracciati da frasi
intense.
Il lavoro sulla parola e sui rapporti relazionali è stato il
sottofondo di un lavoro importante, in cui gli alunni si sono ritrovati attori e
portatori di un messaggio significativo, con l’augurio che possano farne
tesoro.
Il Sindaco e l’Amministrazione Comunale di Coreglia Antelminelli hanno fatto
visita alla scuola per toccare con mano i risultati del progetto e
complimentarsi per il lavoro svolto: “Un’esperienza
che sicuramente ha arricchito i ragazzi – hanno dichiarato il primo
cittadino Marco Remaschi e l’Assessore
alle Politiche Culturali Lara Baldacci
– rendendoli partecipi e coscienti di
problematiche che, se affrontate in modo consapevole ed inclusivo, possono
essere prevenute e contrastate educando al rispetto delle differenze e al
rapporto con l’altro”.
La Presidente dell’U ...
DOMENICO CARUSO (NOI MODE ...
BORGO A MOZZANO, 24 novemb ...
Alla Biblioteca comunale d ...
L’Unione Comuni Garfag ...
GIORNATA CONTRO LA VIOLENZ ...
Altopascio, 22 novembre 20 ...
Giovedì al Museo Abitar ...
Ho visto in televisione ch ...
BORGO A MOZZANO, 21 ...
Incontri al MuseoLa terr ...
21 novembre 2025 Quest ...
“Verso un giardino ...
Altopascio, ok al bilancio ...
Vi segnaliamo, con preghie ...
Come da tradizione ...
Domenica prossima (23 nov ...
la programmazione del ci ...
Venerdì 21 novembre al ...