Mario Giordano a L’Augusta: “Le liti delle famiglie del capitalismo italiano fanno sprofondare anche la Nazione"
Mario Giordano a L’Augus ...
La nuova interruzione delle serate in musica del Nicola’s Public House di San Concordio, nonostante i lavori (e i soldi) impiegati per limitare al massimo il rumore al di fuori della struttura, fa tornare alla mente le belle ma effimere parole sulle politiche giovanili dette in campagna elettorale sperando che l’accaduto non siano la punta dell’Iceberg di un disinteresse sulle giovani generazioni che ha contraddistinto la politica lucchese negli ultimi anni.
Difficile pensare ad una nuova visione da parte della giunta – continua Paradossi – quando al suo interno ci sono ex candidati sindaco che nel programma non avevano mezza riga sulle politiche giovanili e che criticavano apertamente il Lucca Summer festival.
Ci avevano raccontato di spazi per i giovani, si era parlato di più attenzione alle nuove generazioni e alle loro problematiche, si era parlato di un nuovo volto per il museo del fumetto. Tutte belle parole, che avrebbero finalmente aperto Lucca ai più giovani dopo anni di buio, ma ancora niente.
E intanto i giovani continuano a lasciare la nostra città, sempre più vecchia e senza futuro.
Spazi ricreativi inesistenti, politiche mirate mai messe in atto, assenza totale della precedente e dell’attuale amministrazione.
Dopo 5 mesi ci si aspettava che qualcosa in tema di politiche giovanili fosse stato quantomeno pianificato, ma ancora oggi nessuna certezza.
Come responsabile Under 30 di Lucca in Azione e a nome del Terzo Polo, chiedo all’assessore e al Sindaco di istituire momenti di confronto affinché si possa iniziare quantomeno a discutere di politiche giovanili.
L’auspicio e che il Sindaco Pardini di
differenziarsi dal luogo comune che vede i giovani utili solo nel periodo
elettorale e di dare vita ad un confronto sano e costruttivo con tutti noi.
Chiediamo in questo ambito quella discontinuità col passato tanto sbandierata,
sulla quale siamo aperti al confronto.
È sempre facile parlare in campagna elettorale di promesse e proposte,
altrettanto difficile però è metterle in pratica, soprattutto quando ci sono
esponenti politici che vogliono fare di Lucca una città chiusa e ostile ai
giovani e all’innovazione.
Le luci di Natale, seppur bellissime, non trattengono i giovani dal dover andare loro malgrado a crearsi una vita fuori da una città che ormai li respinge.
Se ha intenzione di affrontare concretamente il tema – conclude Pietro
Paradossi – noi ci siamo, disponibili a confrontarci in maniera costruttiva
perché le giovani generazioni necessitano dei loro spazi e dovranno essere la
colonna portante della Lucca di domani.
Sarebbe un segnale del fatto che siamo governati da persone capaci di capire che divertirsi è salubre e indispensabile
anonimo - 20/12/2022 21:41basta riaprire il Nicola’s Public House di San Concordio ed i problemi dei giovani son tutti risolti. Se proprio vuole scrivere prima di inviare si faccia rivedere il testo da uno grande...
anonimo - 20/12/2022 19:03Mario Giordano a L’Augus ...
Domanda al Consigliere Alf ...
Mi pare che poi un vicesin ...
“Il provvedimento di e ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...