Olivati, Lucca Futura: “pessima comunicazione su spargimento insetticidi in centro storico”
Olivati, Lucca ...
Acqua = vita: ma siamo ignoranti perché viviamo in una città dove l'acqua è sempre stata abbondante. Ignoriamo anche a livello politico: non si sente parlare di raccogliere l'acqua e, se in abbondanza, darla a chi non ce l'ha.
Rubo il commento a una persona che di acqua se ne intende Maurizio Dinelli. Vorrei, anche da parte mia, fare sapere, che noi lucchesi paghiamo l’acqua relativamente poco. Dopo cosa succederà?
Gianna Traverso Coli
“ 2 MARZO, ACQUA POTABILE E FOGNATURE, temi importantissimi (gli ultimi due, non la data) per ogni cittadino -oltre che per l'ambiente e per il futuro di questo malato pianeta-: Capannori e piana, Lucca, Versilia e i 19 comuni di mediavalle e garfagnana pagano tariffe diverse, hanno tre gestori diversi, aziende palesemente di dimensioni piccole per continuare a garantire uno sviluppo adeguato. I consigli comunali di questi, mi pare 33, Comuni vogliono comunque continuare così (cosa legittima ovvio)? Sanno però che tra pochi anni 31.12.2025 Geal spa, è destinata a scomparire, che Gaia dovrebbe versare entro 30.6.2024 circa 15 milioni per subentrare a Geal, che Acque spa ha tra i soci la Multiutility fiorentinocentrica che cerca probabilmente di "acquisire" il 100% di Acque spa? Sono temi scottanti (ripeto elettoralmente uno può anche fare spallucce e dire "chissenefrega") che devono eticamente interessare qualunque consigliere comunale e Sindaco. Esistono linee politiche già decise? In tal caso dovrebbero essere rese pubbliche, questi sono beni comuni, di tutti su cui le scelte vanno condivise, discusse pubblicamente, concordate con il massimo consenso possibile. Ho tentato di aggiornarmi sul dibattito esistente, ma non ho trovato granchè, se non qualche intervento di persone competenti, anche di diversa, dalla mia, convinzione politica, Convinto che l'acqua non ha colore, li ho contattati per tentare, in buona fede di aprire un dibattito pubblico, sperando di poter essere utile a far scegliere la strada giusta... Se qualcuno è interessato a dare il suo contributo, o semplicemente ad ascoltare per farsi una idea della situazione, o approfondire il tema per poi trasferirlo nelle sedi istituzionali, il 2 marzo alle 17,30 ci trova al bar del mercato del Carmine a trattarne, davanti a un bicchiere, stavolta di rosso lucchese
...”
Gianna Traverso Coli
“Il provvedimento di e ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...
Alla Vostra cortese atte ...
Ieri Pontetetto si è riem ...
Venerdì 25 luglio l'orm ...