L’ASSOCIAZIONE CULTURALE QUARTIERE SAN CONCORDIO INITA TUTTE E TUTTI ALLA MANIFESTAZIONE DEL 25 APRILE
L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ...
Finalmente mario Pardini ed il suo staff hanno capito quello che tutti con un minimo di comptenza o di onestà intellettuale sanno, " GLI ASSI VIARI" o li fa come da progetto esecutivo o li perdi...quindi poiché non ci sono alternative di passaggio, devono essere realizzati sperando in qualche mitigazione in più...ricordo che farli a raso comporta un problema normativo di non poco conto....immaginiamo che su una strada a raso possono entrare anche bicilette e pedoni..quindi chi prende veramente per il sedere, non sono Pardini o Buchignani...ma forse qualcuno che lo definisce un troiaio ma poi ha messo 10 anni per non fare il ponte di Monte S.Qurico
anonimo - 14/03/2023 11:11Infatti ho scritto "non sembra". Per cui spero sempre dal Sindaco azioni positive.
anonimo - 14/03/2023 01:17Sono all'incirca 280 MILIONI l'entità dell'investimento che stanno facendo sul nosocomio Pisano, accorpando a Cisanello anche il Santa Chiara....
Avete idea di cosa vuol dire ?
Gli ospedaletti serviranno giusto per i codici verdi, tuttal'più gialli se per caso fosse presente lo specialista di turno, tutti gli altri andranno in elicottero, tranne che i lucchesi dato che manca una pista di atterraggio!
Condivido il tuo pensiero sulla genesi del progetto dell'ospedale San Luca , ma aggiungo che la manovra della regione fu possibile anche grazie al consociativismo del centro destra Toscano , soprattutto agevolato dalla finta opposizione dei consiglieri che a quel tempo sedevano tra i banchi del Consiglio regionale ( alcuni anche Lucchesi ) .
Mentre sulle capacità di Pardini di potersi opporre ai progetti egemonico della Regione aspetterei prima di esprimere dei giudizi , certo se continuerà a fare solo feste e festine rischia di perdere anche il consenso degli elettori del Cdx.
L'operazione ospedali venne concepita dal PD nazionale per i propri interessi. Però al PD nazionale non sarebbe fregato nulla se la regione avesse deciso di fare a Lucca il miglior policlinico d'Italia piuttosto di quel che è stato fatto. La decisione di fare a Lucca un ospedalino è di regione Toscana e si inserisce in un preciso disegno di colonizzazione e riduzione di Lucca ad area compresa nella provincia di Pisa. A questo disegno neogranducale e coloniale, chiaro, leggibile e perseguito da decenni, Lucca non è mai riuscita ad opporsi. A parte il periodo in cui Marcello Pera gestiva un certo potere nazionale (e non regionale). E' facile opporsi? No. E' possibile opporsi? Si. Pardini ha lo spessore politico e soprattutto culturale per opporsi? Non sembra. Spero ovviamente di sbagliarmi.
anonimo - 13/03/2023 00:15L ospedale di Lucca non è un regalo di Tambellini...lui l' ha solo inaugurato...ha la mente corta lei .. costruito in precedenza.
Anonimo - 12/03/2023 21:03Maria, dammi ancora vent'anni di vita, che almeno alla fine mi farò una risata galattica.
... - 12/03/2023 19:29L’ASSOCIAZIONE CULTURALE ...
MINNITI: BARTOLOMEI SE ...
L'Appello di Domenico ...
Tutto pronto per la Festa ...
Lo strabismo e la memoria ...
Allarme Aggressioni: Impel ...
SquallorePound Franco ...
Oggi abbiamo inaugurato p ...
Bella la piazza nuova ma L ...
POTERE AL POPOLO: SOSTEGNO ...
Con l’annuncio di Fratel ...
l consigliere d’opposizi ...
Si possono spendere quasi ...
Sta prendendo avvio in Con ...
Indecorosi Sulla faccia ...
"Sentire il Partito ...
Torri faro al Porta Elis ...
No allo sfratto della Bibl ...