TOSCANA 2030 CHIEDE INTERVENTI URGENTI PER LA SICUREZZA NELLA CASA CIRCONDARIALE DI LUCCA
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Italia Nostra sezione di Lucca chiede all’amministrazione comunale e alla Soprintendenza che vengano informati i cittadini riguardo al protocollo d’intesa che doveva essere firmato tra i due enti entro la fine di gennaio, per regolarizzare l’utilizzo dell’area dell’ex Campo Balilla. I cittadini non sono stati messi al corrente sui risultati dell’accordo che dovrebbe arrivare ad un graduale disimpegno dell’area in considerazione dei vincoli di natura monumentale che insistono sul principale monumento cittadino.
Attendiamo i risultati di questo accordo che potrebbe finalmente consentire il completamento del restauro delle mura, iniziato molti anni fa con lo spostamento dei parcheggi, del luna-park e del chiosco Nelli dalle aree degli spalti a cui si è aggiunto, negli anni seguenti, il ripristino dei terrapieni, del tracciato dei fossi e dell’apertura delle sortite.
In questo modo sarebbe possibile completare la definizione degli spalti tutt’intorno alla cerchia muraria, ripristinando, anche nell’area dell’ex campo Balilla, il tracciato del fossato al centro dell’area, nella sua posizione originaria, che negli anni Trenta, per la realizzazione del campo sportivo, fu impropriamente deviato a ridosso del paramento murario creando problemi di stabilità al monumento.
Italia Nostra chiede all’amministrazione comunale e alla Soprintendenza che venga reso chiaro ai cittadini quale sia la loro ‘visione futura’ per il massimo monumento della città.
ITALIA NOSTRA SEZIONE DI LUCCA
con Presidente Glauco Borella
...aspettiamo da Italia Nostra anche parole chiare su quella cosa immonda che consisteva nel riempire di erba alta e ingiallita (in estate) il fossato sotto le Mura. Avete, io credo, il dovere di difendere e tutelare il monumento da una boiata immane che può esser fatta altrove, ma non sugli spalti. Si stanno infatti esercitando pressioni su una amministrazione comunale che ha avuto il coraggio di andar contro l'ambientalismo dogmatico e che penso vada sostenuta. Alle mani di questi invasati, presto, non si potranno neanche tagliare i fichi che crescono sui monumenti dell'antica Roma e ciò con conseguenze immaginabili sul patrimonio monumentale.
anonimo - 07/04/2023 00:12BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...
Alla Vostra cortese atte ...
Ieri Pontetetto si è riem ...
Venerdì 25 luglio l'orm ...
È stata una bella serata ...
Ceccardi e Baldini (Lega): ...