Vacanze in sicurezza: i consigli di Cna Lucca per gli automobilisti in partenza
“Sottovalutare la manut ...
Lucca, 27 settembre 2023 - Continua a crescere il progetto Senzabarriere.app, portato avanti sul territorio regionale dall’associazione lucchese Luccasenzabarriere Odv. Sono state infatti oltre 300 le attività commerciali “mappate” a Pisa, sia nel centro storico che lungo il litorale. Dopo la provincia di Lucca e quella di Arezzo, il lavoro di mappatura è arrivato a conclusione anche nel territorio pisano: tre mesi di presenza sul campo per sensibilizzare i territori sull’importanza di abbattere le barriere architettoniche e arrivare a contesti urbani sempre più accessibili e inclusivi. Il servizio, che punta a rendere sempre più accessibili le città e a restituire una fotografia il più veritiera possibile sull’inclusività dei luoghi pubblici e non solo, è stato sostenuto dal Comune di Pisa e da Confcommercio Pisa, con il patrocinio della Provincia di Pisa.
L’app Senzabarriere, scaricabile su ogni tipo di dispositivo, è stato presentato stamani mercoledì 27 settembre in conferenza stampa a Palazzo Gambacorti, alla presenza dell’assessore con delega alla disabilità del Comune di Pisa Giulia Gambini, di Domenico Passalacqua presidente di Luccasenzabarriere Odv, della dirigente scolastica dell’IIS Galilei-Pacinotti Gabriella Giuliani, di Alessio Giovarruscio, responsabile area sindacale di Confcommercio Provincia di Pisa e David Bonaventuri, testimonial dell’associazione e atleta della Nazionale Italiana calcio Amputati. Inoltre, a raccontare la propria esperienza, alla presenza di tutti gli studenti coinvolti, sono stati Gabriel Gennarelli, Greta Mostacciuolo e Asia Baci, tre dei giovani che hanno preso parte al progetto.
Il lavoro di mappatura ha coinvolto i volontari dell’associazione e 30 studenti e studentesse dell’IIS Pacinotti che, con grande impegno e determinazione, hanno valutato l’accessibilità di oltre trecento attività sul territorio pisano, mappando anche informazioni utili a persone con intolleranze, allergie o neogenitori. Il tutto è ora caricato su Senzabarriere.app, così da rendere accessibili e condivisibili le informazioni scaricando semplicemente una app gratuita.
“Sottovalutare la manut ...
È passata la spazzatrice ...
a S.Anna da mesi e mesi di ...
Usufruire dell isola ecolo ...
Autostrada più cara d'ita ...
Premetto che questa guerra ...
Uomo di 40 anni ritrovato ...
È inutile fare il comitat ...
Buongiorno, in primis teng ...
I tassisti di Lucca bocci ...
Trump dice che: «gli piac ...
Imbarazzo della scelta a c ...
TREBESTIVAL - Quinta ediz ...
Denunciamo con forza l’e ...
Sabato 26 luglio all'ex ...
È Andrea Cavicchi il pr ...
Dopo l’incontro dedicato ...
Geal SpA comunica che a ...
Stellantis richiama quasi ...
Diritti della pers ...