Toscana 2030: Basta infiltrazioni delle Mafie! Difendere ogni impresa dagli artigli del crimine organizzato.
Domenico Capezzoli, Pres ...
Lei è molto preparato/a sotto il profilo normativo ma i fatti parlano da soli. La presunzione di conoscere l’iter burocratico con relativi accreditamenti non legittima le condizioni in cui si trovano tali strutture. Prima di esprimersi era meglio se faceva un sopralluogo in modo da rendersi conto dello stato reale….. non delle carte che accreditano………
Anonimo - 26/10/2023 23:14Quando non si conosce in maniera approfondita una questione, forse sarebbe il caso di non entrare nel merito.
Le strutture sono entrambe regolarmente autorizzate ed accreditate, altrimenti non potrebbero continuare a lavorare con il finanziamento del SSR e con ospiti inviati dal sistema pubblico.
Nella fattispecie la RSA Pia Casa ha una autorizzazione recentemente aggiornata nel 2018 e risulta accreditata nel 2013; nel 2022 ha comunicato l'adeguamento ai requisiti previsti dalla normativa attualmente vigente.
La RSA "CENTRO ANZIANI" di Monte San Quirico è autorizzata dal 1999 con un aggiornamento nel 2018; è accreditata dal 2014 e nel 2022 ha comunicato l'adeguamento ai requisiti previsti dalla normativa attualmente vigente.
Poi che ci siano lavori urgenti da fare dal punto di vista strutturale è fuori dubbio ma sono assolutamente a norma per poter continuare a operare.
Rispetto alla domanda contenuta in un commento precedente "la ristrutturazione non poteva rientrare nei progetti di cui al PNNR?" la risposta è no, il PNRR nell'ambito della Missione 5 (Sociale) ha mirato a finanziare interventi tesi a mantenere gli anziani e le persone con disabilità presso il proprio domicilio, incentivandone l'autonomia; la Missione 6 (Salute) finanzia progetti relativi alle strutture di assistenza territoriale (case della comunità, ospedali di comunità, ecc.) o la digitalizzazione del sistema sanitario.
Su tutto si da la colpa a amministrazione precedente...ma tutti quelli che si sono candidati sindaco dovevano essere a conoscenza delle varie problematiche....chi poi è diventato sindaco non deve pensare solo al prestigio personale ma si deve rimboccare le maniche ....sindaco di tutti con fatti.
Anonimo - 25/10/2023 11:23Tale situazione era nota anche alla precedente amministrazione (quelli della Lucca buona). Se ne sono fregati per anni sperando in Dio. Ora che cade tutto a pezzi é tutta colpa di Pardini & C.
Tambellini volle chiudere Villa Santa Maria che é in migliori condizioni del Centro Anziani di Monte San Quirico.
Poveri anziani che vi risiedono…..
La situazione collassa.
Una domanda: la ristrutturazione no poteva rientrare nei progetti di cui al PNNR?
Ma finimola con tutte queste "norme"!!!! L'Italia non è più così ricca per farsi tutte queste menate. Ci sono le residenze per anziani?!?! Questa è già una bella fortuna, altro che norma!!!!
Anonimo - 24/10/2023 01:16Domenico Capezzoli, Pres ...
Difendere Lucca: “Biglie ...
Oggi eravate in Piazza Anf ...
Quando in Comune non c'era ...
Nella pubblica amministraz ...
"Mi piacerebbe però che s ...
LUCCA VISIT CARD: FINALMEN ...
Mario Giordano a L’Augus ...
Domanda al Consigliere Alf ...
Mi pare che poi un vicesin ...
“Il provvedimento di e ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...