PD LUCCA: “SUL CONTRIBUTO AFFITTI MAGGIORANZA IN CONTRADDIZIONE CON SE STESSA”
“La giun ...
Non è vero che è indifferente la posizione di Santi Guerrieri nei confronti dei capolavori di Tambellini a S.Concordio, perché è presidente della Commissione Lavori Pubblici, e i disastri di quei lavori portati a termine, quali la galleria coperta e saharawi, ora sono sotto gli occhi di tutti, mentre, per i lavori in corso, dentro il cantiere della Piazza coperta tutti i giorni ce n'è una, lui sta zitto e il sindaco non sa niente. Faccia tirare via quella recinzione blindata da centrale atomica che c'è in via Consani, e poi se ne parla.
Gino F - 30/10/2023 08:35Sempre i soliti nomi che girano nella politica di Lucca, ma chiedo non possono essere eliminati e dare un po' di aria fresca? Basta con gli inciuci !
Anonimo - 29/10/2023 08:59Continuare a parlare di cose successe durante il governo Tambellini, non vi serve e non ci serve. Santi Guerrieri è un fascistello, ma il fatto che condanni o non condanni il Tambella per via di San Concordio non avrebbe alcun effetto pratico sulla vita dei lucchesi, né sull'operato della giunta Pardini.
Anonimo - 29/10/2023 01:322018
Nel corso dell’assemblea nazionale svoltasi a Roma il 5 marzo scorso su proposta del segretario del Movimento nazionale per la sovranità Gianni Alemanno, il lucchese Marco Santi Guerrieri è stato nominato dirigente a pieno titolo nel movimento Sovranista ed entra nel direttivo nazionale.
2015
Il segretario nazionale de La destra, Francesco Storace, farà tappa a Lucca questo sabato (9 maggio) per sostenere il candidato lucchese al consiglio regionale della Toscana nella circoscrizione di Lucca e Provincia, Marco Santi Guerrieri. La giornata si suddividerà in due momenti: alle 16,30 l’onorevole Storace accompagnerà Santi Guerrieri nel Comune di Montecarlo, dove inaugurerà il ciclo di appuntamenti sulle colline lucchesi La terra è sacra. No all’Imu agricola, incontrando gli imprenditori agricoli del luogo. A seguire, alle 17,45, l’onorevole sarà ospite al Mai Mai (in via Dante Alighieri 135) per un incontro conviviale aperto a tutta la cittadinanza. Sarà l’occasione per parlare di strategie per la tutela della sanità e della sicurezza sul territorio.
2017
“Noi per Lucca” nasce la lista di Marco Santi Guerrieri
LUCCA - L'ex rappresentante di Fratelli d'Italia ha presentato il simbolo della sua lista civica " Noi per Lucca " con la quale si presenterà alle prossime amministrative del comune di Lucca. Tracciate anche li linee generali del programma, con immigrazione e welfare ai primi posti.
11 gennaio 2017
LUCCA. Il portavoce comunale di Fratelli d'Italia a Lucca Marco Santi Guerrieri ha annunciato le sue dimissioni da Fratelli d’Italia, la creazione di un nuovo movimento civico e la sua candidatura a sindaco di Lucca.
Capannori 04 Maggio 2019
Marco Santi Guerrieri è candidato nel Maggio 2019 al consiglio comunale di Capannori nella lista della lega. Il risultato sfugge per soli 5 voti e Guerrieri è il primo dei non eletti con 116 voti.
2022 Marco Santi Guerrieri è candidato a consigliere comunale per le amministrative di Lucca nella lista di Lucca 2032 per Mario Pardini Sindaco.
https://www.guerrieri.it/
Santi Guerrieri il politico più coerente di Lucca, ha girato un po' tutti movimenti, da Storace, La Lega, Fdi
Ex parà - 28/10/2023 19:54guardatelo bene quest'uomo, è uno di quelli che per i propri interessi estremistici (moooolto più a destra di Barsanti) farà inciampare di continuo il sindaco Pardini e alla fine con la sua zizagna lo farà cadere
anonimo - 28/10/2023 12:17Toscana,18 settembre 2025 ...
Firenze, 18 settembre 20 ...
tratto da : Comitato SI As ...
Appuntamento lunedì (22 s ...
Oggi a Roma ho vissuto una ...
Vincere le elezioni region ...
“Fretta, arroganza, pr ...
Salve,con il comunicato in ...
Lucchese: continuano gli i ...
C’è chi parla di Ucra ...
PISA – Momenti di tensio ...
Confcooperative Toscana ...
Il Consigliere Alfarano de ...
Meloni strumentalizza l’ ...
Vengono chiuse casermette ...
Da Lucchese, da toscano e ...
“Con questo progetto" di ...
Il candidato Tambellini su ...
Chi piega le parole all’ ...