Le “scelte coraggiose” del Comune? Un copione stanco travestito da modernità
Certe proposte assurde ch ...

Il gruppo civico Toscana 2030 interviene sulla questione delle due
attività, la macelleria e il bar ancora presenti al Mercato del Carmine
del Comune di Lucca, che apprendiamo a mezzo stampa entro oggi6 novembre
dovranno lasciare i fondi . Serve capire cosa intende fare il comune
per salvaguardare quelle attività perché esse rimangono senza fondo e
non hanno la possibilità di continuazione lavorativa ,mettendo sul
lastrico due famiglie. Se questa amministrazione comunale di dilettanti
allo sbaraglio, intende salvaguardare le attività del territorio
comunale in questo modo, crediamo che abbiano un problema di visione
politica che riteniamo più fallimentare della visione politica della
precedente amministrazione . Non entriamo in merito delle diatribe, ma
serve un intervento urgente che il Comune ha il dovere di fare con
fatti concreti . Il sindaco si attivi in prima persona, aprendo un
confronto con i gestori delle due attività e arrivino ad un accordo
concreto. Noi di Toscana 2030 seguiremo la questione auspicando una
risoluzione in tempi non troppo lunghi. Nei prossimi giorni chiederemo
un'incontro con i gestori delle due attività per capire meglio la
situazione e vedere se con il nostro contributo riusciremo a proporre
una soluzione esaustiva che vada bene alle attività e al Comune.
Certe proposte assurde ch ...
I due palazzi dello sport ...
Del Barga (CasaPound) defi ...
A Lucca la Carenza posti a ...
A Lucca stanno per costrui ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...