Le “scelte coraggiose” del Comune? Un copione stanco travestito da modernità
Certe proposte assurde ch ...

Alluvione,
Mercanti e Puppa (Pd): “La Versilia e l’intera provincia di Lucca
rientrino nel riconoscimento dello stato di emergenza nazionale”.
Approvata risoluzione all’unanimità in Consiglio
regionale che contiene impegni precisi che riguardano il territorio
provinciale lucchese, su proposta di Valentina Mercanti e Mario Puppa.
Il Consiglio regionale, su proposta del gruppo PD,
ha approvato all’unanimità una risoluzione “in merito al celere
stanziamento delle risorse governative per far fronte ai disagi
dell’eccezionale evento atmosferico che ha colpito la Toscana”
che contiene anche alcuni impegni proposti dai consiglieri Valentina Mercanti e
Mario Puppa, che riguardano proprio il territorio della provincia di Lucca.
In particolare, l’atto approvato impegna la Regione
ad “attivarsi direttamente, affinché: si sollecitino province e comuni,
come già fatto dalle province di Massa-Carrara e Lucca, a trasmettere
alla Regione, secondo le rispettive competenze,
i danni di natura pubblica e privata verificatisi nei relativi
territori in modo tale da poter trasferire tempestivamente al Governo
tali informazioni con l’obiettivo di sostenere l’estensione, anche per
questi contesti, del riconoscimento dello stato di emergenza
nazionale oggi previsto per sole cinque province”.
«Ci è sembrato doveroso, nel contesto di una discussione e di un voto legato agli eventi alluvionali del 2 novembre scorso, porre l’attenzione su un’emergenza che riguarda anche il nostro territorio, in particolare i comuni della Versilia – spiegano Mercanti e Puppa – Non si tratta di un atto formale, ma di un impegno istituzionale messo nero su bianco, perché il riconoscimento dello stato di emergenza nazionale anche per la provincia di Lucca è fondamentale per il riconoscimento ed il risarcimento dei danni subiti da cittadini e aziende. Nel contempo – concludono i consiglieri PD – vogliamo esprimere apprezzamento per il gran lavoro svolto dal presidente Giani e dall’assessora Monni anche per supportare le richieste del territorio».
Certe proposte assurde ch ...
I due palazzi dello sport ...
Del Barga (CasaPound) defi ...
A Lucca la Carenza posti a ...
A Lucca stanno per costrui ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...