La bimba che aspetta: un emozionante racconto di Elisabetta Salvatori al MuSa di Pietrasanta
La bimba che aspetta: un e ...
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profondo dolore e la propria vicinanza alla famiglia per la tragica vicenda di Palermo, in cui ha perso la vita uno studente di tredici anni, il quale si sarebbe tolto la vita, sabato sera, in seguito alle offese ricevute per il suo presunto orientamento sessuale.
Occorre tutelare la vita umana e soprattutto accompagnare i giovanissimi nel loro percorso di crescita perché non siano oggetto di discriminazione e rifiutino il concetto stesso di discriminazione. La scuola deve diventare un’oasi di serenità e il cuore pulsante della società. Perché in una realtà complessa come la nostra ciascuno senta legittimamente di occupare il proprio posto, occorrerebbe la presenza di specialisti nelle scuole per supportare e diffondere la cultura del rispetto e della tolleranza. La figura dello psicologo diventa sempre più un puntello fondamentale per veicolare messaggi di positività e inclusione nelle aule.
Ogni segnale di disagio può essere intercettato e le lacrime possono essere trasformate in un sorriso quando gli orizzonti culturali si allargano.
prof. Romano Pesavento
presidente CNDDU
La bimba che aspetta: un e ...
Con immensa tristezza appr ...
NASCE A LUCCA "CON NOI", L ...
NUOVO CDA DELLA FONDAZIO ...
oltre che essere una cosa ...
Gli accessi all’ anfitea ...
"Taglio e raccolta libera ...
Primavera 1944: una signor ...
Con 1730 preferenze Fial ...
Stamane alle 10.30 abbiamo ...
L’Assemblea Sindacale ...
le pietre davanti al palaz ...
Belle le feste e le festic ...
Papa Francesco, qu ...
Oggi passando dal Parco fl ...
Parte venerdì 25 Aprile n ...
Nei giorni di festa… E d ...
"Parla con Noi": Il Comita ...
Ormai si può tutto… Pas ...
Non so chi abbia deciso il ...
Lucca, 22 aprile 2025 ...