• 2 commenti
  • 09/07/2022 20:21

Inchiesta CAR CRASH Lucca ritorna in ballo...

Articolo del 2003 TIRRENO : Archivio > Il Tirreno > 2003 > 02 > 05 > Prime condanne per gli in... Prime condanne per gli incidenti fasulli LUCCA. Prime sentenze nell'inchiesta Car Crash, una maxi truffa alle compagnie di assicurazione - l'Ania, rappresentata dall'avvocato Paolo Uccelli, si è costituita parte civile in relazione al reato associativo - messa in atto da un'agenzia di pratiche automobilistiche diretta da Pietro Angelo Floris, 54 anni, che il giudice Mengoni ha condannato con rito abbreviato a 4 anni e 6 mesi di reclusione. Floris - ritenuto una delle menti dell'organizzazione che, stando all'accusa, avrebbe tirato le fila di un giro d'affari miliardario - è stato interdetto per 5 anni dai pubblici uffici e da svolgere attività di impresa commerciale. Nei suoi confronti il pm, Sergio Garofalo, aveva chiesto tre anni e sei mesi di reclusione. Dopo oltre tre ore di sofferta camera di consiglio il giudice dell'udienza preliminari ha condannato - sempre con rito abbreviato - anche la segretaria del titolare dello studio di via S. Marco, Tiziana Siddi, 40 anni. Due anni e quattro mesi di reclusione, quattro in meno delle richieste del pm. Ma il suo legale - avvocato Da Prato - ha annunciato di voler ricorrere in appello nonostante la sospensione della pena e l'assoluzione della sua assistita relativamente a due tentativi di truffa. E in appello ricorrerà Andrea Colombini, 34 anni, condannato in abbreviato a due mesi di reclusione e 200 euro di multa con i benefici di legge. Sempre con il rito abbreviato stessa pena anche per Luca Giovanni Pera, 41 anni, di S. Vito e Luigi Cassetta, 36 anni, residente a Montecatini Terme. Assolta per non aver commesso il fatto Leila Fulgenti, 32 anni, di Gallicano. Quindici i patteggiamenti accolti dal gip Mengoni. Ad eccezione di Egisto Del Papa, 42 anni, difeso dall'avvocato Francesca Lenzi, che era accusato di concorso in falso e ha ottenuto un patteggiamento a sei mesi con sospensione della pena, gli altri imputati hanno potuto usufruire della conversione da pena detentiva (due-tre mesi al massimo) a una pena pecuniaria variabile tra i 1480 e i 2480 euro. Hanno patteggiato - tra gli altri - Lido Fava, 50 anni, S. Maria del Giudice; Cosimo Mastria, 48 anni, S. Lorenzo a Vaccoli; Paola Bandini, 47 anni, S. Lorenzo a Vaccoli; Giulio Favilla, 25 anni, Lucca; Maurizio Inguanti, 38 anni, S. Concordio; Claudio Mariano, 24 anni, Lecce; Damiano Panella, 30 anni, Lucca; Rosario Sambito, 53 anni, Lucca; Giovanni Giulio Strupeni, 54 anni, S. Andrea di Compito e Andrea Tesi, 41 anni, Pieve S. Paolo. Nelle prossime settimane il giudice dovrà pronunciarsi sul rinvio a giudizio gli oltre cinquanta imputati che non hanno chiesto di accedere ai riti abbreviati. Tra questi il socio di Floris - Moreno Vanni, 53 anni - alcuni medici e fisioterapisti ritenuti dall'accusa facenti parte dell'associazione a delinquere finalizzata al compimento di truffe e al falso. La sentenza del giudice Enrico Mengoni testimonia la bontà dell'impianto accusatorio. Diciotto mesi di interrogatori, perizie, riscontri e accertamenti che hanno portato la procura a ricostruire minuziosamente la catena di incidenti ritenuti fasulli. Quella individuata dalla squadra di pg della polizia in servizio in procura - sotto la direzione del procuratore Giuseppe Quattrocchi e del sostituto Sergio Garofalo - è stata la prima inchiesta in Toscana - iniziata nel 1999 - sulle truffe alle compagnie d'assicurazione. La punta dell'iceberg di un fenomeno che ha radici profonde. E il record di sinistri verificatosi in Lucchesia negli ultimi anni può essere spiegato, almeno parzialmente, dai falsi incidenti autentiche fiction con tanto di automobilisti e PASSEGGERI..

I commenti

tra chi ha patteggiato vedo un noto LIDO FAVA

nono - 10/07/2022 15:23

aveva 34 anni, oggi ne ha sicuramente 53/54 di anni... se non erro è Lui, non credo ci sono omonimi con la stessa età capaci di fare ciò e capaci di autodichiararsi candidato a premio nobel.... ma vabè tanto di boccaloni l'Italia è piena, venghino signori c'è posto per tutti!
Sicuramente i volantini non si riferivano a Lui, ma ho scoperto una nuova attività da CV.

Anonimo - 10/07/2022 01:43

Gli altri post della sezione

Pulizia delle strada

Si puliscono le strade in ...

Vergogna Piazzale Verdi

Lo stallo per disabili com ...

Manutenzione

Evidentemente non si ricor ...

ZONA CIMITERO DI NAVE

VOLEVO FARE UN ANNUNCIO PO ...

E io pago

Manutenzione infinità qua ...

Affttare casa

hanno fatto la foto di cas ...