Le “scelte coraggiose” del Comune? Un copione stanco travestito da modernità
Certe proposte assurde ch ...

Secondo me, sbagliano tutti coloro che guardano al tettoione giudicandolo orribile. Non bisogna guardare all'obbrobrio della la realtà, ma alla bellezza e alla leggiadria dei rendering. Lì sì che il tettoione fa la sua figura: trasparente, elegante, circondato dal verde. A ben guardare, potete scorgere anche, appoggiata con nonchalance al primo pilastro, l'ex assessore all'urbanistica che contempla, giustamente soddisfatta, il suo capolavoro.
Il tettoione ha senso solo se esso assume il coraggio di esistere in quanto tale, come oggetto unico, fuori scala e antilucchese per eccellenza. Con quel cubetto ridicolo sotto, il tettoione viene stuprato inutilmente. Inutilmente in quanto non c'era bisogno di nessuna nuova costruzione abitativa in quella zona. Per cui si demolisca il cubetto e si trasformi il tettoione in un qualcosa che sia autonomamente esistente in quanto tale e antilucchese sul serio. Con sotto il bosco tropicale, con gli uccelli del paradiso il tettoione ha senso. Così non ha senso. Se non vi va bene il bosco tropicale si acquisti uno scheletro di dinosauro e lo si monti lì sotto. Oppure uno scheletro di balena. Lo capite che se non gli si da un senso non ha senso???!?!? Lo capite che è l'ora di finirla con i cazzi di "spazi polifunzionali" che sono solo esempio di mancanza di idee e che diventano occasione per qualche altra fiera?!??!?! Basta fiere! Si al bosco tropicale, agli uccelli del paradiso, ai dinosauri o alle balene, perfino agli ultimi giapponesi isolati nella foresta!!!
Anonimo - 15/02/2024 02:13
Dicevo che l'idea era geniale, dal rendering si capisce che manca ancora una parte : trasformazione di via Consani in un meraviglioso ed incantato bosco !!
anonimo - 14/02/2024 17:11
dovremmo chiedere a chi ha fatto il rendering a chi si è ispirato per la figura di spalle in primo piano. a pensar male si fa peccato ma a volte ci si azzecca... siamo a questi livelli???
anonimo - 14/02/2024 14:28
Se vincere finanziamenti europei porta poi alla realizzazione di opere assurde e inutili come questa, meglio non partecipare e lasciare le cose come stanno. Un’ altro scempio sta per nascere sotto l’acquedotto del Nottolini. C’è sempre stato il prato e terra battuta, ora il catrame.
Chi propone di trasformare il tettoione in serra è un genio. Ecco l'idea! Lanciare un grande concorso internazionale di architettura per trasformare San Concordio: il bosco tropicale sarebbe un ottimo inizio. Modestamente propongo la pagoda cinese al posto delle officine Lenzi, ma anche un grattacielo non ci starebbe male. Certo, la giunta Tabellini aveva il genio innovativo per fare attecchire queste idee (centri commerciali sulle mura, passaggi coperti per andare dal nulla al niente, abbattimento di alberi centenari). All'attuale è un poco più terra terra (tigri di cartone, balene parcheggiate in città, mascherate sulle mura), ma si può fare: si cercano idee!
anonimo - 13/02/2024 12:45
1. Demolire l'immobile che è sotto al tettoione.
2. Fare pareti in vetro
3. Fare bel bosco tropicale con uccelli tropicali dentro
4. Collegare il tettoione con un sottopasso con la stazione FS
A quel punto il tettoione diventerà una attrazione turistica ed un luogo di meditazione. I turisti vanno solo verso il centro, ma tettoione e tempietto del Nottolini possono farli andare anche verso San Concordio. In attesa del recupero delle Officine Lenzi. Basta con la città a compartimenti stagni!!! Il centro è città come San Concordio e come Sorbano. Va rovesciato il modo di ragionare!
Certe proposte assurde ch ...
I due palazzi dello sport ...
Del Barga (CasaPound) defi ...
A Lucca la Carenza posti a ...
A Lucca stanno per costrui ...
Domenica 9 dalle 19.30 s ...
Negli ultimi mesi si sta d ...
Difendere Lucca: “Con la ...
Nel cuore della nostra cit ...
La Federazione di Lucca ...
Slogan e realtà: la sicur ...
Predappio, 26 ottobre 2025 ...
Lucca capitale italiana de ...
Se vengono fatte delle mod ...
Ilaria Giurlani, Popolo de ...
Il Gruppo Civico Toscana ...
Negli ultimi mesi la parol ...
Capezzoli a Di Pietro: "Vo ...
Ora i Comitati per il SI: ...
Dopo aver appreso che i ...
Lucca. Dove trovare per in ...