• 9 commenti
  • 24/06/2024 11:01

Casa e turismo: la Spagna mette dei limiti

Il premier socialista Pedro Sánchez ha abolito i cosiddetti «visti d’oro» e il sindaco di Barcellona, Jaume Collboni, anch’egli socialista, ha annunciato l’annullamento entro il 2028 di tutte le licenze per gli affitti brevi. Valgono più i soldi che dall’estero ingrassano le casse dello Stato o il benessere dei cittadini? In Spagna, la domanda ha già trovato una risposta, quando il premier socialista Pedro Sánchez, in aprile, ha abolito i cosiddetti «visti d’oro», che concedono il diritto di residenza agli stranieri dopo ingenti investimenti immobiliari, e ha ammonito: «La casa è un diritto e non solo un’attività speculativa». Sulla stessa onda il sindaco di Barcellona, Jaume Collboni, anch’egli socialista, che ha appena annunciato l’annullamento entro il 2028 di tutte le licenze per gli affitti brevi nella città, spiegando che in dieci anni il costo degli affitti normali è cresciuto del 68%. Altre località turistiche catalane seguiranno l’esempio, dopo che la Generalitat, il governo regionale, ha dato via libera a fare carta straccia delle licenze già emesse. Tra Airbnb e «golden visa», vincono le necessità di chi nel Paese ci vive davvero. In Spagna, come in Grecia, il sistema del «visto d’oro» venne introdotto nel 2013, dopo il crollo del mercato immobiliare e la crisi dell’euro. Sono programmi che in realtà si sono diffusi in quasi tutta Europa, nel decennio scorso, finché non sono emersi forti indizi, se non prove, di corruzione, frode, riciclaggio di denaro e attività criminali. La Gran Bretagna è stata la prima nazione ad abolirli, due anni fa, seguita da Irlanda e Portogallo. L’Italia si è limitata, con un anno di ritardo, a negare i visti a russi e bielorussi, come richiesto con forza nel 2022 dalla Commissione europea. Dal 2017, il programma «Investor Visa for Italy» consente il rilascio a cittadini extra-comunitari di un permesso di soggiorno di due anni a fronte di un investimento di 2 milioni di euro in titoli di Stato, o 500.000 euro in una società di capitali italiana, oppure 250.000 in una startup, o di 1 milione in un’iniziativa filantropica. Può essere prorogato per tre anni e dopo 10 anni si può ottenere la cittadinanza. I più attivi a fare richiesta, un po’ ovunque nel mondo, sono...... ( continua su https://www.corriere.it/opinioni/24_giugno_23/casa-e-turismo-la-spagna-mette-dei-limiti-119c6d95-9978-4df6-b0e4-73d631457xlk.shtml?refresh_ce )

I commenti

L'Argentina è stata distrutta dallo statalismo peronista. L'Italia è stata distrutta dallo statalismo populista.

anonimo - 26/06/2024 02:26

Ho ereditato degli immobili. Non ho mai costruito nulla se si eccettua una capanna di legno (e non lo rifarei mai!!) e non ho mai acquistato un immobile. I vecchi erano convinti che buttare i soldi negli immobili fosse un affare. Affare una sega!! Gli immobili costano cari di tasse, utenze e manutenzione e per esserne proprietari serve guadagnare tanto. Il mio obbiettivo di vita è vendere quasi tutto. I prezzi sono bassi e si deve svendere. Non vedo l'ora di essermi levato tutto di culo. Il settore immobiliare è a pezzi e solo schifate come i bonus l'hanno tenuto in piedi. Non volete gli investimenti stranieri? Avrete ruderi a sfare. Contenti voi................ PS ricordate sempre il detto lucchese: "li finitt' anco 'l Bonvisi". Un detto vero per uno (il Buonvisi) che aveva ville e palazzi.

anonimo - 26/06/2024 02:23

Il motivo per cui quell'argentino ha detto che "il mattone non si mangia", è molto semplice.
Se vive in un'economia senza regole, assolutamente squilibrata come è quella sulla strada italiana, come quella argentina dove quattro (QUATTRO) gatti, ed anche stranieri che siano, possiedono tutta la ricchezza del Paese, Lei nelle sue proprietà o ci saranno solo ragni, oppure persone non in grado di pagargli un affitto, e tanto meno saranno in grado di comprargliela quella casa! E quella casa vuota ce ne starà anche duecento di anni!
Ma culturalmente l'italiano mediamente spera in cosa? (ho vari 'campioni' di quella tipologia) Spera nel riccone senza problemi, nell'oligarca russo, nello sceicco od emiro arabo. Ho un plateale esempio come parente, che con quella chiamiamola 'filosofia', ma forse sarebbe da chiamare più correttamente fede religiosa, alla fine della commedia è rimasto, letteralmente, in mutande!
Sperate! Sperate!
Ri-Auguri!

... - 25/06/2024 14:01

Poi poi estremizzando, anche se si gira sempre intorno a quello:
Il Tirreno Casa al mare a Forte dei Marmi, sempre meno italiani possono permettersela. Il parere dell’esperto e cosa sta succedendo -
di Matteo Tuccini - La prima domanda alle strutture è sempre su eventuali rincari: «Pure la buona borghesia è in ritirata» (...)

www.tgcom24.mediaset.it 5 febbraio 2023 Ornela, l'ingegnere che ha rifiutato 750 euro al mese: "Uno schiaffo in faccia" - Il video della 28enne che dice no a uno "stipendio da fame" è diventato virale. "C'è una grande disillusione tra i miei coetanei - spiega - pensano di non aver valore". Il web si divide (...)
E questo ACCADE a Genova, Milano, Torino, per non parlare della provincia profonda...
Seguo da almeno ventotto anni, purtroppo soltanto oniricamente, una casa in vendita e vuota! Ed ormai per età sicuramente resterà un sogno.
Nel giro di sessant'anni l'Italia è divenuto un popolo di schizzati con gravissime patologie di tipo psichiatrico (almeno la metà).
L'ultima, a conoscere la Storia, è la notizia di oggi sull'ex ILVA di Taranto.
Auguri!

... - 25/06/2024 13:33

E mi dite una 'osina, a Vienna cosa hanno fatto e cosa fanno?
Ed in Danimarca cosa hanno fatto e cosa fanno?
Cola ipocrisia a tonnellate, e se siete nella situazione è perché che altro non vi meritate, altro non è che la conseguenza di quello che desiderate, naturalmente a vostra insaputa!
Ma va! Ma va!

.... - 25/06/2024 11:48

Per rilanciare gli affitti tradizionali è necessario tutelare il proprietario affinchè possa riappropriarsi dell'immobile in caso di morosità o di utilizzi impropri.
Gli affitti turistici a mio avviso non sono il demonio e non portano i guadagni che si dicono; ogni 100 di ricavo, 20 vanno a intermediario (AIRBNB/BOOKING) e 20 allo Stato (cedolare secca); a tutto questo vanno tolti i costi di pulizia, utenze, spazzatura, manutenzione, ecc. non sostenuti per gli affitti tradizionali.
Con le tutele attuali l'alternativa agli affitti turistici è tenere vuoti gli immobili.
In queste leggi vedo tanto l'effetto delle lobbies degli albergatori. Non a caso questi articoli abbondano nel IL SOLE 24 ORE e CORRIERE.

Boh - 25/06/2024 07:58

Lo dici anche tu, caro Pietro, che il mattone non si mangia. Appunto gli italiani non lo mangiano e per questo gli investimenti dall'estero servono e servono tanto.

anonimo - 25/06/2024 01:51

Oh Demostene, l'Italia è fallita e la proprietà immobiliare, super tassata, non vale più un caXXo. Ma l'ha visto quanti ruderi ci sono in giro. CI sono e sempre più ce ne saranno. Ai ricchi che recuperano immobili in Italia andrebbe dato ancor di più. L'Italia è allo stremo, piena di debiti, i ricconi vanno attratti in ogni modo.

anonimo - 25/06/2024 01:49

Purtroppo, senza necessità di esser esterofili, all'estero sembrano consapevoli, che l'economia di una nazione non si fonda certo su quattro gatti avidi tenutari ricchi sfondati (che poi non si sa) che comandano strozzandolo il mercato definito libero, riempiendosi le mastodontiche fauci di 'liberismo, che di libero poi non ha neppure l'ombra scheletrica, e qualsiasi mercato esso sia.
Indi per cui, se conoscete ad esempio Vienna, là hanno fatto negli anni politiche 'casa per tutti' (TUTTI!), cosa che da queste parti sembra aborrita, come la peste bubbonica, dalle elites che vogliono mangiasi tutta (TUTTA) la torta, in barba ai poveri che qui devono, devono morire sotto un ponte. E non è neppure che all'estero non esistano quei problemi, ma almeno la strada giusta la conoscono.
L'Italia? la malattia lucchese, conosciuta gia da Dante, si è trasformata in epidemia...
"ogn'uom v'è barattier, fuor che Bonturo"...
Poi ricordo l'intervista ad un 'proprietario' di case argentino..."il mattone non si mangia"!
Ahr! Ahr! Ahr!

... - 24/06/2024 17:48

Gli altri post della sezione

Gentile Sindaco Pardini

Lucca ed un opportuno camb ...

Menesini si dimetta

Menesini non rappresenta p ...