Lucca - Lotta per il parcheggio che non si trova
Se sugli stalli riservati ...

Ora ni conto la fola. Da ragazzo ho organizzato e corso una gara ciclistica sulle Mura. Ovviamente gara abusiva, con le Mura piene di gente. Ricordo ancora come sfrecciavamo a rischio di prendere in pieno un anziano o un bambino, o una mamma con il passeggino. Un delirio! Dopo mezzo giro ho rallentato in culo alla gara. Ma altri hanno tirato fino in fondo, sulla distanza di due giri. Non so come sia potuto essere che nessuno si sia fatto male.
anonimo - 17/10/2024 04:57
..."..... il vigile urbano lucchese starebbe meglio (e sarebbe più produttivo) a prendere il sole in spiaggia d'estate e a leggere un buon libro accanto al camino durante l'inverno.....". A parte il libro direi che è esattamente quello che fanno e non solo quelli lucchesi.
anonimo - 17/10/2024 04:54
non solo sulle Mura, ma anche in centro città non è che i monopattini e i riders vadano tanto più piano...
L. - 16/10/2024 15:21
Cos'è, un quiz o uno scherzo? «Oggi un… ha urtato a folle velocità una… e non si è nemmeno degnato di ferma…». Dobbiamo completarlo noi lettori? Io proverei così: «oggi un rinoceronte ha urtato a folle velocità una trapunta e non si è nemmeno degnato di [ripararla con un] fermaglio ». Ho indovinato? A parte gli scherzi, le mura sono terra di nessuno e il vigile urbano lucchese starebbe meglio (e sarebbe più produttivo) a prendere il sole in spiaggia d'estate e a leggere un buon libro accanto al camino durante l'inverno. Però magari se mettete un minimo di cura in quello che scrivete, ci si capisce meglio, e le denunce vengono prese un po' più sul serio.
E chi lo fa rispettare il regolamento? Quelli che passano con la macchina comunale con il gomito fuori se è estate, belli al chiuso se è freddo. Se c'è qualcosa che non va guardano da un'altra parte, girano a coppia così si può parlare di cosa han fatto da mangiare domenica, lunedì, di cosa faranno sabato, delle ferie ,dei figli, di sport ,etc etc, insomma un lavoretto ben pagato. Ora è chiaro che se facessero il suo ce ne sarebbe di cosette da affrontare, solo a redarguire tutti i poco cerebrati ciclisti che scambiano le Mura per un velodromo (ma non si chiama passeggiata delle Mura?), monopattini a tutto foco, bici elettriche a tutta velocità, quadricicli che scampanellano se non ti scansi di volata, insomma dei buoni motivi per richiamare al rispetto ce ne sono. Ma inutile farsi illusioni ,queste come tante altre saranno frasi al vento, il livello ormai da almeno dieci anni è questo. Il degrado è inarrestabile....
anonimo - 16/10/2024 12:23Se sugli stalli riservati ...
Quanto è tollerabile che ...
Io non faccio che vedere g ...
Baby gang e genitori assen ...
Lunedì scorso nella chie ...
Siamo in Via Urbiciani a S ...
Sabato 15 novembre 2024, ...
Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...
La nomina di Beatrice Ve ...
Il fenomeno delle aggressi ...
Israele proclama l’apart ...
Proposta per la creazione ...
Dai social alle varie cari ...
Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...