Sindaco Pardini inaugura la mostra “Queen Unseen”
È stato molto “rock” ...
Io me lo volevo far mettere il garby quasi sotto casa solo che mi hanno detto che a differenza dei garby dentro le mura in caso di abbandoni impropri ai nostri garby la multa sarebbe stata fatta a tutto il condominio anche se lo mettevamo all'esterno alla portata di tutti perché in effetti non abbiamo neanche il cancello. Altrimenti lo mettevamo eccome.
anonimo - 06/01/2025 02:48Due sacchetti al giorno sono in un anno 730 sacchetti,quindi per sensibilizzare anche persone come te bisogna fare qualche foto, comunque se vuoi farti mettere sotto casa tua i cassonetti con un paio di sacchetti al giorno, fai richiesta all' assessore competente,poi ci racconti come va.
anonimo - 05/01/2025 19:17Ma vi rendete conto che paio di pa11e che fate ogni giorno? ma che ve ne fregherà di fare ogni giorno foto per due sacchetti messi male....
Purtroppo non è nel codice genetico della maggioranza di italiani.
Chi sta al potere, di qualsiasi colore, si preoccupa di quella maggioranza, e per non disturbare i propri elettori, ne fa una questione di 'cultura' ed 'educazione', la 'repressione' è infinitesima nel loro DNA, necessaria esclusivamente come foglia di fico e per raccatta' un pò di money che non guastin mai.
Indi per cui, nel caso vi vada di lusso, data la 'fisicità' spazio-temporale del sistema 'educazione', ne riparlerete minimo tra vent'anni (tempi necessari alla 'educazione'), altamente probabile che non sarò lì a guardare.
Nel solo caso che vi vada di lusso, e ne dubito fortemente.
Altrimenti....che la grande commedia continui!
Tanto c'è sempre la Signora Natura ed il Signor Tempo che ineluttabilmente agiscono.
l’efficacia e la bellezza dei garby, che Pardini vuole estendere alle periferie. Ma tanto si sa, la colpa è della lobby dei fumatori ambientalisti!
anonimo - 05/01/2025 12:17Se ci fossero foto trappola e controlli con sanzioni certe ai trasgressori, con pubblicazione sui quotidiani e TV locali, queste cose accadrebbero, molto meno, purtroppo quello dei rifiuti selvaggi è un problema enorme con costi collettivi sulle nostre bollette.
Mi auguro per il futuro un impegno maggiore, per una città come Lucca.
È stato molto “rock” ...
Lucca. Ma piazza San Franc ...
C'è da rilevare come il c ...
Il 12 Aprile Lucca sar ...
Se sulla pista ciclabile c ...
CONCERTO DI PASQUA IN S ...
UIL FPL LUCCA: “Finalmen ...
Solito problema ! I bagni ...
Purtroppo, si è spento il ...
un’altra mangiatoia sta ...
Alla fine la gestione del ...
per San ConcordioIl Comita ...
LUCCA. Lutto per la scompa ...
A Firenze, questo sabato 5 ...
VERDEMURA 2025 Appuntam ...
“Autobiografia dei miei ...
L’Ispettorato del lavoro ...
Servono più mezzi pubblic ...
Complimenti ai giardinieri ...