Scomparsa del consigliere Pio Lencioni, sindaco Giannini: "gentiluomo ed esempio per le future generazioni"
A nome dell’Amministra ...
Il meraviglioso edificio ospedaliero ottocentesco che Lei qui rappresenta venne progettato da Giuseppe Pardini. Lo stesso architetto che progettò il magnifico ospedale psichiatrico di Fregionaja. A Maggiano le ali pardiniane sono in parte crollate, esempio altissimo dei doni che la grande cultura toscana (se la mettano in quel posto) ha fatto alla Lucchesia. Questo padiglione almeno è sempre in piedi. Sarebbe opportuno cederlo ai musei nazionali per farci la "Grande Pinacoteca Nazionale", ovvero il nuovo ingresso del Museo di Palazzo Mansi, con tutte le collezioni pittoriche che oggi sono in parte a Villa Guinigi. In tal modo si farebbe una grande operazione culturale e si decuplicherebbero o più gli accessi al museo. Follia? In una città ambiziosa non lo sarebbe. A Lucca è follia. Allora godetevi la facciata scalcinellata.
Anonimo - 24/01/2025 02:21A nome dell’Amministra ...
Domenica 14 settembre si ...
Un posto certo dove si pos ...
LUCCA PLUS CREA E LA PRIMA ...
Ai candidati che vorrann ...
Oms: "A Gaza ospedali sull ...
Domenica 21 settembre giu ...
Sindaco, Assossore e dirig ...
Possibile che non si riesc ...
In Santa Maria è sempre p ...
Torna Lucca Art Fair che ...
Il rinnovo del contratto d ...
Vivo lungo via per Camaior ...
Dal 22/9 iniziano i diviet ...
Pare che in città sia nat ...
Lentamente il centro stori ...
Mah... C’è un punto ...
Via Elisa, ore 08.00 il co ...
Via Salicchi è un delirio ...
Oggi, oltre a tutto il res ...
Sono profondamente onorata ...