Lucchesi all’estero: preoccupazione per l’approvazione del “pacchetto cittadinanza”
Lucchesi all’estero: ...
Il Tirreno del 25 luglio 2020, due giorni dopo l'abbattimento degli alberi in piazza Aldo Moro e il dimezzamento dell'area verde centrale alla piazza, pubblica un comunicato stampa del Comune ove tra l'altro viene affermato: "La validità dell'intervento è evidente, da un parcheggio di asfalto allagato perennemente in autunno e inverno si passerà ad uno spazio verde ombreggiato da 34 alberi con posti auto intervallati da aiuole, dotato di un nuovo sistema di drenaggio e scarico acque che eliminerà gli allagamenti" .
Il Tirreno 25 luglio 2020 - 02/02/2025 12:16Non è questione di ripeterlo ogni volta che piove, è che li sono stati spesi milioni di soldi statali proprio per evitare che si allagasse, che è stata fatta una enorme impermeabilizzazione in una zona fragile quando il bando di finanziamento richiedeva che le opere realizzate non comportassero consumo di suolo, che i dubbi sulla conformità urbanistica non sono mai stati chiariti, che a due petizioni sottoscritte da migliaia di firme non è mai stato risposto e soprattutto sono state intentate azioni legali pretestuose contro i cittadini del comitato del quartiere. Finché la Galleria coperta starà in piedi, lo sarà a imperitura memoria di tutto questo.
Uno di S.Concordio - 02/02/2025 10:06Eh giusto, non bisogna infierire vero? Poverini, vanno compatiti e non bacchettati per avere sbagliato tutto, giusto?
anonimo - 01/02/2025 17:54Tra pochi anni, con tutti i cretini planetari che stanno al Potere, servirà come banchina per le barche. ci passeggeranno sopra, non sotto!
Adesso la quota terreno lì, è intorno ai +15 metri s.l.m.m....
sarà perfetta quando tra un paio di secoli quel pavimento sarà a -2 metri s.l.m.m....
Fossi in voi, per i vostri trisnipoti penserei anche a lasciargli un motoscafo...
Ahr! Ahr! Ahr!
Giusto sottolineare e ribadire l'incapacità di Pardini e soci di sistemare/migliorare anche una sola singola cosa: fa riflettere i fessi che l'han votato auspicando che facesse qualcosa di utile o di meglio di chi l'ha preceduto. Mentre è evidente che in solo poco più di due anni a Lucca si sta alquanto peggio di prima, sotto tutti gli aspetti (sicurezza, economia, inquinamento, servizi, tasse etc.).
Anonimo - 01/02/2025 13:43A Lucca non è l unico posto che si allaga con forte pioggia...non solo a s Concordio
Anonimo - 01/02/2025 10:27Tutte le volte che piove scriverete la censura di Tambellini, Mammini e Raspini per i prossimi 20 anni?!?!? Abbiamo capito che si allaga. Non importa ripeterlo all'infinito.
anonimo - 01/02/2025 05:32Tutte le volte che piove farete questo intervento per i prossimi 20 anni?
anonimo - 01/02/2025 05:30Lucchesi all’estero: ...
Partire dopo la sperimenta ...
Lucca. Piazza San Francesc ...
Sabato 26 aprile all'ex ma ...
Geal SpA comunica che a ...
LUCCA: TRUFFE TELEFONICHE ...
Segno meno per il man ...
Assurdo vedete come gli op ...
Dopo la ZTL notturna di Pi ...
https://lucca2025.demopoli ...
Francamente non so come gi ...
Nella sera del 15 Aprile, ...
Domanda seria . È possib ...
https://www.comune.lucca.i ...
Appuntamento pasquale con ...
Nel baluardo vicino alla c ...
Lucca. La nostra bella cit ...
Animando, torna la Sacra R ...
Anche oggi, Piazza San Mic ...
Ricerca dell’Istituto De ...