Lucca, la città che non smette di stupire: tra bellezza, ordine e visione
Lucca continua a disting ...

E' assurdo!.
Realizzato contro il consenso del quartiere e con palesi evidenze che il lavoro poi sarebbe finito sott'acqua.
Tambellini se ne è lavato le mani
Raspini con il suo bello stipendio da capo di gabinetto si gongola
Mammini dovrebbe riprendere in mano il quaderno di quartiere per spiagere questa indecenza e magari anche perchè in via Ungaretti c'è la Pulizia delle strada e un marciapiede non necessario al posto della più tranquilla pista ciclabile a raso.
Fatto sta che ora alla montagnola finisce tutto regolarmente sott'acqua e nessuno fa nulla...servono nuovi lavori urgente.
Consiglio agli ex amministratori di stamparsi la fotografia e di metterla nel proprio cv.
Il Tirreno del 25 luglio 2020, due giorni dopo l'abbattimento degli alberi in piazza Aldo Moro e il dimezzamento dell'area verde centrale alla piazza, pubblica un comunicato stampa del Comune ove tra l'altro viene affermato: "La validità dell'intervento è evidente, da un parcheggio di asfalto allagato perennemente in autunno e inverno si passerà ad uno spazio verde ombreggiato da 34 alberi con posti auto intervallati da aiuole, dotato di un nuovo sistema di drenaggio e scarico acque che eliminerà gli allagamenti" .
Il Tirreno 25 luglio 2020 - 02/02/2025 12:16
Non è questione di ripeterlo ogni volta che piove, è che li sono stati spesi milioni di soldi statali proprio per evitare che si allagasse, che è stata fatta una enorme impermeabilizzazione in una zona fragile quando il bando di finanziamento richiedeva che le opere realizzate non comportassero consumo di suolo, che i dubbi sulla conformità urbanistica non sono mai stati chiariti, che a due petizioni sottoscritte da migliaia di firme non è mai stato risposto e soprattutto sono state intentate azioni legali pretestuose contro i cittadini del comitato del quartiere. Finché la Galleria coperta starà in piedi, lo sarà a imperitura memoria di tutto questo.
Uno di S.Concordio - 02/02/2025 10:06
Eh giusto, non bisogna infierire vero? Poverini, vanno compatiti e non bacchettati per avere sbagliato tutto, giusto?
anonimo - 01/02/2025 17:54
Tra pochi anni, con tutti i cretini planetari che stanno al Potere, servirà come banchina per le barche. ci passeggeranno sopra, non sotto!
Adesso la quota terreno lì, è intorno ai +15 metri s.l.m.m....
sarà perfetta quando tra un paio di secoli quel pavimento sarà a -2 metri s.l.m.m....
Fossi in voi, per i vostri trisnipoti penserei anche a lasciargli un motoscafo...
Ahr! Ahr! Ahr!
Giusto sottolineare e ribadire l'incapacità di Pardini e soci di sistemare/migliorare anche una sola singola cosa: fa riflettere i fessi che l'han votato auspicando che facesse qualcosa di utile o di meglio di chi l'ha preceduto. Mentre è evidente che in solo poco più di due anni a Lucca si sta alquanto peggio di prima, sotto tutti gli aspetti (sicurezza, economia, inquinamento, servizi, tasse etc.).
Anonimo - 01/02/2025 13:43
A Lucca non è l unico posto che si allaga con forte pioggia...non solo a s Concordio
Anonimo - 01/02/2025 10:27
Tutte le volte che piove scriverete la censura di Tambellini, Mammini e Raspini per i prossimi 20 anni?!?!? Abbiamo capito che si allaga. Non importa ripeterlo all'infinito.
anonimo - 01/02/2025 05:32
Tutte le volte che piove farete questo intervento per i prossimi 20 anni?
anonimo - 01/02/2025 05:30Lucca continua a disting ...
SUM- Mala Spina Malis Da ...
Beatrice Venezi è stata n ...
Giù dalle mura in MTB al ...
La pulizia delle strade vi ...
La nomina di Beatrice Ve ...
Il fenomeno delle aggressi ...
Israele proclama l’apart ...
Proposta per la creazione ...
Dai social alle varie cari ...
Il problema dell intasamen ...
Tanti mozziconi di sig ...
Un dialogo semiserio tra l ...
Non sara' perfetto per amo ...
Parco pubblico di viale De ...
L’Innovazione Sostenibi ...
Come ogni anno le fascette ...
Buongiorno, domani alle h. ...
Sentiment of Beauty ODV pa ...