Mario Giordano a L’Augusta: “Le liti delle famiglie del capitalismo italiano fanno sprofondare anche la Nazione"
Mario Giordano a L’Augus ...
Qualcuno si era preventivamente attivato perchè tutto questo non accadesse ma la linee dettata dalle gerarchie politiche Toscane hanno imbrigliato ogni possibile via di uscita per evitare l'accorpamento con Pisa. C'è da dire che Massa Carrara si è opposta con ricorsi sia al TAR e che al Consiglio di Stato (ottenendo anche soddisfazione) Lucca invece è rimasta subdolamente a guardare...
Oggi dopo circa 3 anni dall'accorpamento qualcuno almeno rilancia la questione. Non è mai troppo tardi ma la politica deve mettersi in movimento per evitare che Pisa "mangi" tutte le cose che la CCIAA di Lucca ha capitalizzato in un lunghissimo periodo di esistenza!
.................... che ne abbiamo piene le palle di questo nulla pneumatico. Se Le interessa ne avevamo piene le palle anche del nulla che c'era prima..... Non vedo le differenze. Ci metto tutta la buona volontà, ma ....................... Boh! Sarò cieco!
anonimo - 07/05/2025 04:00Oggi mi è stato letto un Vs/ articolo firmato ANONIMO
Pier Luigi - 06/05/2025 17:26Che dire... io domenica ho visto il nostro Pardini in fascia tricolore in mezzo a Dart Ferner e l'imperatore Palpatine , non mi aspetto niente di più e ritengo soddisfatto così.
Lucense - 06/05/2025 13:45....ce la fai a rantolare qualcosa??? Oppure continuerai a sfranellare con il sindaco di Pisa??? Siamo un po' stanchini.......
anonimo - 06/05/2025 03:22Mario Giordano a L’Augus ...
Domanda al Consigliere Alf ...
Mi pare che poi un vicesin ...
“Il provvedimento di e ...
BASTA CON LE AGGRESSIONI: ...
Inutile fare le ordinanze ...
Tutti a prendersela sempre ...
Da anni manca l'illuminazi ...
Come nei migliori film Hor ...
Gentilissima Soprintende ...
«Mi dispiace che il centr ...
Al via da questo fine sett ...
Mercoledì 23 luglio, alle ...
Piazza San Michele, il Sin ...
IO NON DIMENTICO. A CHI ...
La consigliera region ...
Come un 78 giri rotto negl ...
Sarà la Casa del Boia a ...
era ora, adesso però ci v ...