Genocidio?
Riporto l'articolo del fam ...
Il lavoro sembra buono, se regge nel tempo tanto di guadagnato.
Sembra che si siano anche riallacciati alla parte risanata dopo il collasso del 2021 senza creare attriti, solo in un punto sembra un po' irregolare, dove c'è la sbarra del condominio e dunque venendo dalla chiesa è possibile sentire il colpo. Ma tutto sommato con solo questo difetto sarebbe anche accettabile.
Ora l'augurio è che auto ed altri mezzi non la attraversino più per accedere ai parcheggi (c'erano dei pali apposta per impedirlo anni addietro, ma sono stati rimossi molto tempo fa!) senza passare dalla sbarra perché ho visto qualcuno farlo e potrebbe aver contribuito al deterioramento estremo, così almeno anche se da codice non siamo obbligati a percorrerla in quanto ciclopedonale, saremo comunque invogliati a farlo se tutti si impegneranno a mantenerla percorribile.
Sì buon lavoro. Questa amministrazione seppur non sia stata fulminea almeno non ha dato no secchi come la precedente anche per altre richieste in merito ad altre gestioni ed ha capito l'esigenza di rifare un tratto vitale per chi va in bicicletta, perché pur non essendo obbligatorio percorrerla da CDS (sia perché cicloPEDONALE e sia perché distrutta, cosa che avrebbe annullato l'obbligo anche di una vera ciclabile), se non lo fai poi trovi sceriffi e suocere che imprecano perché a parte il digiuno di nozioni del codice, mancano oltretutto di empatia e pretendono che rischi di ammazzarti per non violare LE LORO regole.
Una volta riparata e praticabile almeno non avranno più il pretesto di improvvisarsi vigili tanto per apparire.
Riporto l'articolo del fam ...
Dopo il grande succes ...
ogni giorno Economia so ...
Un giovane artista lucches ...
Cutigliano, sabato 9 agos ...
Festival "I Musei del Sor ...
Cambiamento climatico, eh ...
Buongiorno scrivendo una r ...
"Mi fa pensare alla notizi ...
Andrea Colombini: il diret ...
Lucca, terra di musica: ...
Come documenta la foto, fu ...
Grazie al Comune di Lucca ...
Sulla via Francigena le v ...
Il Dottor Carlo Giraldi, c ...
"Quante volte ho dovuto pr ...
«È ora che non censuriam ...
Il silenzio non è neutral ...
Ieri abbiamo aperto le por ...