Intitolata la pista ciclabile di via Martiri Lunatesi e di via del Casalino a Lunata a Luigi Colombini
Intitolata la pista cicl ...
Capisco la preoccupazione riguardo al rischio di celebrare qualcosa che assomigli a un imperialismo. Tuttavia, credo che l’articolo non stia promuovendo alcun progetto politico russo, ma dipinge una figura culturale: Darya Dugina come giovane intellettuale che ha scelto valori legati alla Tradizione e all’identità spirituale. L’“Europa delle patrie” citata non è un’Europa imperiale, ma un’Europa delle radici, dell’impegno e della diversità. Non si tratta di giustificare un potere, ma di riconoscere una voce libera. Non è la Russia che viene esaltata, ma un’idea di appartenenza e coerenza individuale.
Henry - 23/08/2025 17:13L'Europa delle "patrie"?!?!? Oh, ma che ha bevuto Lei, un bottiglione di pessima grappa russa fatta in casa?!?! La figlia di Dugin non rappresentava alcuna patria, bensì l'imperialismo russo. L'imperialismo russo è un sistema coloniale e centralizzato che schiaccia l'individualità dei popoli, altro che "patrie"!!!!! Ma via!! Lecito che vi piaccia l'impero russo, ma almeno abbiate l'onestà intellettuale di prendere atto di cosa la Russia sia e sia stata.
Anonimo - 23/08/2025 01:50Intitolata la pista cicl ...
Lucca, la città più sicu ...
Lavorando alacremente il S ...
Vaccino e mortalità: i da ...
ma è mai possibile che NE ...
Quante volte lo abbiamo ...
Lo sgombero dello storic ...
Lucca non è mai stata cos ...
A tre anni dalla sua morte ...
Che il servizio costoso ed ...
Proseguono gli interventi ...
Ricordando Alessandro Tama ...
Sono passati più di qua ...
Negli ultimi anni i dati I ...
Io non ti ho mai conosci ...
“Io ve lo dico: a Lucca ...
Giovani e salute mentale, ...
APPELLO PER PERSONA SCOMPA ...
Effenberg è lo pseudoni ...
Nuove droghe, vecchie paur ...
I paramenti delle mura mos ...