Lucca ha bisogno di una metropolitana di superficie
LUCCA, LA METROPOLITANA DI ...

..e grande Marco Pannella. Enzo fece della sua vita, potenzialmente distrutta, uno strumento per far capire agli italiani i rischi della giustizia. Marco capì subito, al volo, che il caso Tortora era una montatura e un esempio del modo rozzo con cui certi magistrati si bevevano qualsiasi boiata vomitata dai pentiti.
anonimo - 10/10/2025 01:11
La vicenda di Enzo Tortora resta una ferita aperta nella coscienza civile italiana. Dimostra in modo drammatico quanto la “verità giudiziaria” — quella che si forma nei tribunali secondo regole e prove — possa divergere dalla verità reale, quella che nessun atto processuale potrà mai contenere del tutto.
Tortora pagò il prezzo di un errore che il sistema riconobbe solo troppo tardi, ma che nel frattempo distrusse la sua vita e la fiducia di molti nella giustizia.
Il “peccato originale” che citi è proprio questo: un meccanismo umano e fallibile elevato a strumento di verità assoluta. Un’illusione collettiva che la società italiana sembra aver accettato come normale. Restare a distanza, come scelta di principio o di coscienza, è anche un modo per non accettare quell’illusione — per ricordare che la giustizia dovrebbe cercare la verità, non sostituirla.
Estratto da 'AI Overview'
La verità giudiziaria è la ricostruzione dei fatti che il giudice può accertare «al di là di ogni ragionevole dubbio» basandosi unicamente sulle prove e le regole del processo, mentre la realtà dei fatti (o verità sostanziale/storica) è ciò che è realmente accaduto, una verità assoluta che il processo cerca di approssimare ma che spesso non coincide con quella processuale a causa dei limiti intrinseci del procedimento. (...)
Personalmente proprio a causa di questo 'peccato originale', per principio ho cercato sempre e comunque e sono stato sempre a debita distanza, anche come 'tecnico', dalle aule di giustizia.
Peccato originale accettato correntemente dalla società italiana (intesa come maggioranza che comanda), ma NON accettato da me.
LUCCA, LA METROPOLITANA DI ...
CASO MANETTI-GIANI: PD LI ...
CASO MANETTI-GIANI: ROSSI ...
VENERDÌ 28 NOVEMBRE SCIOP ...
Non solo la conquista del ...
Sono passato più di 10 an ...
Il movimento sostiene lo s ...
Venerdì 14 novembre, al ...
Buongiorno, Riceviamo ...
La storia è questa: la ...
Il Presidente delle Region ...
Siamo giunti alla quart ...
Vittorio Fantozzi (FdI): ...
Baldini: “Dichiarazione ...
..che autorizza uno scempi ...
Periferia Nord: dov'è l ...
La Politica Italiana è qu ...
«Alla vigilia della Gio ...
A 40 anni dalla crisi di ...
L’associazione Sinistr ...