• 20 commenti
  • 09/10/2025 12:17

Il colpo di Trump che zittisce i pacifisti

Con un messaggio notturno sul suo social Truth, Donald Trump ha annunciato l’accordo tra Israele e Hamas. Se confermato, sarebbe la chiusura di un conflitto che il mondo dava per eterno. L’uomo più divisivo della politica americana firma la pace dove i “professionisti del dialogo” avevano fallito. E ora la sinistra, abituata a vederlo come il nemico numero uno, si ritrova senza copione. Per i movimenti pacifisti, è un cortocircuito: il loro avversario storico diventa improvvisamente mediatore di pace. Come si protesta contro chi ha appena fermato una guerra? Trump non cambia stile, ma cambia la storia. E molti, stavolta, non sanno se applaudire o digerire. Contro Notiziario dal web

I commenti

Lei scrive che Trump avrebbe dimostrato "... che, nel mondo di oggi, la pace non si conquista con i buoni sentimenti ma con la forza...". Se è così non resta che augurarci che la smetta di leccar le terga a Putin e cominci a applicare un po' di "forza" anche sulla Russia.

anonimo - 11/10/2025 03:54

Trump soffre nemmeno il nobel per la pace

dario - 10/10/2025 19:52

Dedicato a tutti i cretini (e le cretine) che credevano nelle lore teste fumate che la pace tra due nazioni estere in un altro continente si ottenesse bloccando i treni in Italia.

anonimo - 10/10/2025 19:13

Ci offendiamo, e poi invochiamo la pace. È il paradosso umano: ferire prima di capire, urlare prima di ascoltare. Le parole diventano armi leggere ma precise, capaci di lasciare segni invisibili. Poi arriva il silenzio, quello dopo la tempesta, in cui capiamo che la pace non si trova nei discorsi ma nei gesti semplici. Chiedere scusa costa orgoglio, ma restituisce respiro. La pace non è assenza di conflitto, è la scelta di non restare nemici. È guardare l’altro e vedere un po’ di sé. Forse dovremmo parlare meno di perdono e praticarlo di più. Perché la pace non si firma, si costruisce. Ogni giorno, parola dopo parola.

xavier - 10/10/2025 18:38

Un pacato commento della destra transnazionale: «brutto pacifista di m…, pigliatelo nel c…; d’altra parte, visto che tu, in quanto pacifista, sei anche fr…, dovrebbe farti piacere! È proprio così: voi pacifisti siete tutti fr…, tutte ch… e rotti in c…. Per voi ci vuole Trump, uno con i c…; quei c… che voi non avete! Rosicate! Maalox! Brutti pacifisti di m…, negri, ebrei (no, aspetta: forse sto facendo un po’ di confusione: ebrei mi sa che in questo caso non è ok. Comunque: brutti pacifisti di m… va sempre bene). Rosicate! Rosicateeee!

anonimo - 10/10/2025 16:14

Purtroppo è presto per dire Pace, speriamo duri, ma finchè non ci saranno 2 stati la guerra è dietro l'angolo, poi la verità su questa tregua non la sa nessuno, il medioriente ribolle con nuove alleanze fra stati che iniziano a ribollire per il non intervento a difesa dei palestinesi

anonimo - 10/10/2025 15:14

il parrucca, il nobel a una donna proveniente da uno "shithole country" come dice lui, che gli ha impedito di essere uguale all'abbronzato Hussein Obama

bao necci - 10/10/2025 14:14

Comunque la si veda al momento, salvo ripensamenti, Donald Trump ha imposto a Gaza una tregua con il pugno duro, dimostrando che, nel mondo di oggi, la pace non si conquista con i buoni sentimenti ma con la forza. Mentre l’Occidente discuteva sul significato di “genocidio”, l’ex presidente americano ha fermato un massacro, costringendo Hamas e Israele a muoversi. Trump non ha convinto, ha obbligato: agli israeliani ha chiarito i limiti del loro potere, ai terroristi ha fatto capire che senza la liberazione degli ostaggi avrebbero perso tutto, anche la vita.
Il risultato, per ora, è una tregua e il ritorno degli ostaggi. Una lezione amara ma efficace per un’Europa che ancora crede che la pace basti invocarla. Io da lucchese spero che nel mondo ci sia davvero una pace, ma questa deve anche nascere da noi stessi che spesso odiamo i nostri compaesani e li deridiamo per pochezze poi pretendiamo la pace per cose mondiali !

daniela - 10/10/2025 11:35

Certo la prudenza ci vuole ma speriamo che sia una svolta conviene anche ad Hamas a questo punto

Frank - 10/10/2025 10:25

Siamo solo a una prima tregua e ben lontani dalla "..chiusura di un conflitto che il mondo dava per eterno..". La strada da percorrere è lunga e complessa. Unico dato positivo è che tutti gli stati arabi non hanno alcuna intenzione di sostenere i palestinesi più oltranzisti. Samo lontanissimi dal riconoscimento reciproco tra Israele e gli arabi palestinesi. Personalmente sono da sempre in contrasto con i pacifisti e relative flottiglie, ma francamente anche Trump mi pare valga poco. Il che non vuol dire che le sbagli tutte.

anonimo - 10/10/2025 00:58

Che bella educazione ma non ha capito che questo blog non ha giornalisti e si nutre di post di chiunque voglia mandarli?..

Ci sono altri quotidiani on line da vedere se non gradisca queste pubblicazioni, qui è libero come vede anche di dare Imbecille a chi bene o male da vita e post a questo blog.

Ma non è che le sue offese facciano divenire questo luogo virtuale a suo piacimento.

Può offendere quanto vuole , pubblicano le sue offese e quindi a maggior ragione articoli o copia incollati o fatti ripetuti a volte pure ridicoli ma pur sempre fato a titolo gratuito come la sua offesa.

Buona serata

Dario - 09/10/2025 21:26

Strano, di solito chi non sa scrivere riconosce subito il copia-incolla degli altri...

Proverbio - 09/10/2025 20:58

Consiglio alla Schlein una crociera in Flotilla con Greta

anonimo - 09/10/2025 20:58

Tranquillo, presto pubblicheranno solo quelli approvati dal suo gusto personale

Pino la lavatrice - 09/10/2025 20:57

Pace a Gaza, Fabio Vitale: "Manifestazioni hanno avuto peso"

"La bozza finale della fase uno è stata firmata questa mattina in Egitto da tutte le parti per il rilascio di tutti gli ostaggi". Lo ha detto la portavoce del governo israeliano Shosh Bedrosian. Festeggiamenti in strada nella Striscia. lI presidente americano Donald Trump ha definito l’intesa "un primo passo verso una pace duratura". La prima fase dell'intesa prevede entro 72 ore la liberazione dei 20 ostaggi vivi in cambio di 1.950 prigionieri palestinesi

Guerra Gaza, Israele e Hamas firmano l'accordo. - 09/10/2025 20:23

ma se non vi piace non leggete o controbattete in maniera costruttiva, questo blog e' libero fatene uno voi e filtrate cio' che non vi piace !!!

si puo' anche non leggere - 09/10/2025 20:21

sono realta' piacciono o no

dino - 09/10/2025 18:17

Ma chi è l'imbecille che continua a fare copia-incolla da queste pseudo-pagine inquinando il blog con queste scemenze? Se ho voglia di leggere puttanate senza senso so dove trovarle, fatela finita per favore: se avete da scrivere qualcosa scrivetelo, viceversa lasciate perdere!

anonimo - 09/10/2025 16:01

Ma chi le scrive queste strozzate!!! Curatevi datemi retta, ci manca di dargli la medaglia al parrucca.

anonimo - 09/10/2025 15:18

Le voci più sensibili del pianeta levano, unanimi, un messaggio per l'umanità: ROSICATEEEEEEEEEEEE!!!!!!

anonimo - 09/10/2025 14:12

Gli altri post della sezione

Effetto Lombardia .

No solo a Lucca con l inau ...