Lucca ha bisogno di una metropolitana di superficie
LUCCA, LA METROPOLITANA DI ...

Alzare di tre toni la voce, assumere un tono gutturale, fare una manovra di valsalva per cercare di estroflettere i bulbi oculari e ripetere: FUN ZIO NE RAN NO
fino all'autoconvincimento. Eventualmente se necessario avvisare le truppe social cammellate dei digital creator che alla modica cifra di ben 3 euro a commento "ad caxxum", siano pronti ad ammorbare qualunque discussione.
quello che trovo molto disgustoso - a parte il merito dei fatti - e' l'implicita soddisfazione di segnalare ritardi di opere pubbliche, o sanzioni a carico dello Stato (che poi siamo tutti noi), o errori di nostri amministratori pubblici, soltanto perché colpiscono magari avversari di un partito politico diverso dal proprio. Avete mai visto lodare un'opera pubblica, anche se ben fatta, condotta e realizzata da amministratori di un partito diverso dal nostro? Anche se ormai tutti vogliono ormai le stesse cose e le future battaglie politiche saranno solo fra cittadini sudditi contribuenti regolari ed autorità amministrative che, utilizzando l'identità digitale e le intelligenze "meccaniche" più o meno manipolate, cercheranno i primi di sfuggire agli eventuali ricatti dei responsabili autorevoli ed i tentativi di questi ultimi per essere rieletti, magari attingendo pure a beni pubblici affidati a chi invece dovrebbero tutelarli. Vogliamo cominciare a svegliarsi ed a raccontarci quel che veramente dobbiamo sapere?!
pier - 26/10/2025 13:32
Quella del ponte è una storia oscura. Credo che noi, come comuni cittadini, non abbiamo nessuna speranza di capirla fino infondo. Ci sono i costi esorbitanti, fuori mercato. C'è, incredibilmente, la mancanza del progetto esecutivo. Ci sono errori talmente clamorosi da sembrare "cercati", per farsi bocciare il progetto, come il pilone sul versante calabrese costruito proprio faglia sismica attiva. Se poi volessimo parlare della totale inutilità dell'opera, e la sua non sostenibilità, non finiremmo più. Che dire? Aspettiamo con calma la fine della sceneggiata e, intanto, prepariamo il portafoglio…
anonimo - 26/10/2025 12:59
Scusate, ma penso sia più probabile che l'opera vada avanti. Salvini ha preteso questo pontacchione per non rompere le balle. In caso contrario salta il governo.
anonimo - 26/10/2025 00:42
Ma la paghiamo noi! Il popolo bue! Si sapeva fin dall'inizio: d'altra parte, se abbiamo un ministro come Salvini, cosa pretendiamo? Popolo bue! Comunque coraggio: sono solo € 20 a testa… Se paghiamo tutti. Però c'è anche l'evasione. Considerati gli evasori sono circa una cinquantina di euro a testa. Contenti?
anonimo - 25/10/2025 13:07
A casa mia, a logica, un miliardo e mezzo sicuramente non lo paga, ma a casa mia di sicuro il 'responsabile' finirebbe in mutande.
Chi l'ha votato se lo pigli in casa sua!
Ahr! Ahr! Ahr!
da Salvini bravo maestro, ecco da chi hanno imparato a fare i lavori Barsanti e Buchignani.
Anonimo - 25/10/2025 11:25LUCCA, LA METROPOLITANA DI ...
CASO MANETTI-GIANI: PD LI ...
CASO MANETTI-GIANI: ROSSI ...
VENERDÌ 28 NOVEMBRE SCIOP ...
Non solo la conquista del ...
Sono passato più di 10 an ...
Il movimento sostiene lo s ...
Venerdì 14 novembre, al ...
Buongiorno, Riceviamo ...
La storia è questa: la ...
Il Presidente delle Region ...
Siamo giunti alla quart ...
Vittorio Fantozzi (FdI): ...
Baldini: “Dichiarazione ...
..che autorizza uno scempi ...
Periferia Nord: dov'è l ...
La Politica Italiana è qu ...
«Alla vigilia della Gio ...
A 40 anni dalla crisi di ...
L’associazione Sinistr ...