Lucca ha bisogno di una metropolitana di superficie
LUCCA, LA METROPOLITANA DI ...

La Federazione di Lucca del Partito della Rifondazione Comunista esprime profonda contrarietà alla decisione della Regione Toscana di procedere all’accorpamento di quattro istituti scolastici nella nostra provincia per l’anno scolastico 2026-2027.
Secondo
quanto segnalato dalla FLC CGIL Lucca, gli istituti coinvolti, tra cui
il Liceo Artistico Don Lazzeri Stagi di Pietrasanta, il Liceo Classico
Carducci di Viareggio, l’Istituto Comprensivo di Bagni di Lucca e
l’Istituto Comprensivo di Montecarlo, rischiano di essere riuniti sotto
un’unica dirigenza nonostante la loro diversa collocazione geografica.
Riteniamo
che tali provvedimenti producano effetti negativi sul piano didattico,
mettendo a rischio la qualità dell’insegnamento e la vicinanza delle
istituzioni scolastiche al territorio, confermando una volontà politica
di abbandono delle aree interne, e di centralizzazione dei servizi sui
grandi centri urbani. Problematico risulta anche il piano occupazionale,
con possibili ricadute per il personale scolastico, determinato dalla
minore necessità di personale amministrativo, e quindi riducendo posti
di lavoro in tutta la provincia.
Chiediamo
pertanto che la Regione Toscana e l’Amministrazione provinciale della
Provincia di Lucca aprano un tavolo di confronto con i sindacati, le
scuole e i territori coinvolti e che si sospenda l’attuazione degli
accorpamenti in attesa di un’attenta valutazione delle conseguenze
socio-educative, come richiesto dalla FLC CGIL.
La
Federazione di Lucca del Partito della Rifondazione Comunista ribadisce
la propria solidarietà a tutto il corpo docente, al personale ATA e
agli studenti ed alle studentesse coinvolti e si impegna a seguire
l’evoluzione della vicenda impegnandosi pubblicamente per la tutela del
diritto all’istruzione nella nostra provincia.
Partito della Rifondazione Comunista – Federazione di Lucca
Ma lo crescerà male come lui. La prossima volta sarebbe da segnalare anche ai servizi sociali.
anonimo - 09/11/2025 12:51
...almeno il "bello e dannato" ha contribuito a fare un figlio. Speriamo contribuisca a fare il secondo!!!
Anonimo - 09/11/2025 01:25
Sì e infatti scelgono sempre quello bello e dannato, come quell'incivile che ieri stava intralciando la pista ciclabile (e non ciclopedonale) con la carrozzina e la compagna, lei almeno ha chiesto scusa, ma lui ha usato termini cafoni ed è persino passato alle minacce velate invece di chiedere scusa per l'infrazione al codice della strada.
Appunto ottime scelte!
Le compagne, giustamente, sono padrone del loro corpo e soprattutto sono e devono essere padrone della funzione riproduttiva. E' un fatto certo che, in questa società, sono le donne e non gli uomini, a decidere di mettere al mondo i figli, per cui sta alle donne cambiare le cose. Ovviamente l'aborto non c'entra nulla, come non c'entrano i contraccettivi e i gusti estetico erotici delle signore. Il problema è che solo le signore possono decidere di cambiare le cose. In caso contrario di scuole ce ne saranno sempre meno. PS mi piacerebbe se qualche donna intervenisse in questo dibattito.
Anonimo - 08/11/2025 01:41
Comunque ridendo e scherzando è vero che le kompagne sono le maggiori responsabili del calo di natalità, a parte il loro culto abortista, oltretutto ritengono di dover combattere il patriarcatoh™ scegliendo il migliore maschio sulla piazza (quello con più soldi o il più bello cioè) perché se non è troppo bello almeno deve essere ricco sfondato anche se magari loro sono brutte e povere in canna, dunque rifiutano praticamente tutto l'universo maschile per far valere il loro diritto di non essere solo una moglie qualsiasi di un maschio patriarcaleh™, però poi finiscono per diventare acide zitelle senza figli.
Anonimo - 07/11/2025 11:16
Se ci sono sempre meno giovani, ci saranno sempre più accorpamenti e chiusure di scuole. Solo le compagne comuniste possono cambiare le cose decidendo di mettere al mondo dei figli.
Anonimo - 07/11/2025 04:06LUCCA, LA METROPOLITANA DI ...
CASO MANETTI-GIANI: PD LI ...
CASO MANETTI-GIANI: ROSSI ...
VENERDÌ 28 NOVEMBRE SCIOP ...
Non solo la conquista del ...
Sono passato più di 10 an ...
Il movimento sostiene lo s ...
Venerdì 14 novembre, al ...
Buongiorno, Riceviamo ...
La storia è questa: la ...
Il Presidente delle Region ...
Siamo giunti alla quart ...
Vittorio Fantozzi (FdI): ...
Baldini: “Dichiarazione ...
..che autorizza uno scempi ...
Periferia Nord: dov'è l ...
La Politica Italiana è qu ...
«Alla vigilia della Gio ...
A 40 anni dalla crisi di ...
L’associazione Sinistr ...