Stefania Craxi al festival L’Augusta: “Parole di Garofani al limite della sovversione, dovrebbe dimettersi”
A 40 anni dalla crisi di ...

A 40 anni dalla crisi di Sigonella Stefania Craxi è tornata a Lucca al
festival L’Augusta per parlare del rapporto con il padre Bettino e di
quella stagione politica, senza eludere domande sull’attualità.
La senatrice ha raccontato i rapporti di Craxi con vari personaggi, da
Andreotti a Berlusconi, da Almirante a Scalfaro, ripercorrendo la
stagione di ‘Mani pulite’, “quando la finanza ha imposto il suo dominio
sulla politica, aiutata dalla magistratura e dal PCI”, ha precisato. La
crisi di Sigonella per la senatrice “ha rappresentato l’ultimo atto del
Risorgimento”.
Non è mancata la domanda sul caso del consigliere di Mattarella,
Francesco Saverio Garofani, che ha parlato di dare una “provvidenziale
spallata” al governo Meloni per impedire la scalata al Colle nel 2027.
"Mattarella ha troppa esperienza per non sapere quale sia il ruolo di
garanzia che il Presidente della Repubblica deve svolgere — ha
specificato Craxi — quindi non credo c’entri qualcosa”.
“Garofani ha fatto un discorso al limite della sovversione dell’ordine
democratico — ha incalzato Craxi — totalmente inadeguato per uno che
ricopre quel ruolo, anche per non gettare sospetti sulla più alta carica
dello Stato. C’è una parte del Paese — postcomunisti e cattocomunisti —
che non digerisce la democrazia se vince l’avversario politico. Spero
che gli italiani si siano stufati di questo metodo di far fuori governi
non allineati”, ha concluso la senatrice.
A 40 anni dalla crisi di ...
L’associazione Sinistr ...
DOMENICA ALLA CASA DEL PO ...
Inutile scriviate qui In ...
Il movimento politico: s ...
È bello ciò che lasc ...
Il monito storico si ria ...
Ill.mo Sig. Sindaco Dr. Ma ...
Senti, da uno che vota a s ...
Altro che moratorie. Alla ...
PD LUCCA: “I soldi per i ...
Il Pd lucchese, quello del ...
Come era prevedibile i pol ...
E’ L’ORA DI ...
Oggi migliaia di italiani ...
Ad oggi si può dire che r ...
Prima di parlare di “mis ...
Sergio Mattarella, il nost ...
L amministrazione Tambelli ...